• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PERSONE

Come uscire dalla crisi: Microsoft inaugura a Milano il nuovo Laboratorio di Esperienza Digitale

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Novembre 2013
18 tendenze Blockchain di riferimento a livello mondiale
18 tendenze Blockchain di riferimento a livello mondiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La squadra è di prim’ordine: Microsoft, Politecnico di Milano, altre sei università italiane e il Cefriel collaboreranno per altrettanti Laboratori d’Esperienza Digitale sul territorio italiano.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’obiettivo è ambizioso. Ma, allo stesso tempo, indifferibile se si vuole uscire dalla crisi sfruttando le enormi potenzialità del digitale.

A Milano, il battesimo del nuovo Laboratorio di Esperienza Digitale è stato spiegato con l’intento di farne un nuovo luogo d’incontro e formazione gratuita per le pubbliche amministrazioni e i giovani, soprattutto.

Microsoft Italia, rappresentata da Carlo Purassanta, ha spiegato i motivi per cui è giusto puntare – in questo momento – sul Cloud Computing.

Nel 2017, si è calcolato che al mondo ci saranno quasi 2 miliardi di smartphone, i tablet saranno più dei classici pc e l’alfabetizzazione informatica sarà per forza di cose molto più radicata.

LEGGI ANCHE ▷  Warwick Webb VP SentinelOne lancia MDR Singularity™: protezione avanzata per la cybersecurity aziendale secondo

Il Laboratorio di Esperienza Digitale (Led) sarà ospitato presso il Cefriel e avrà, quindi, un doppio focus: il Cloud Computing e il Mobility.

L’operazione #digitalipercrescere (con cui Microsoft si pone l’obiettivo di promuovere la digitalizzazione dell’Italia raggiungendo 1 milione di piccole e medie imprese e 200000 giovani italiani) vuole dare avvio a un circolo virtuoso di occupazione e crescita che faccia leva sulle potenzialità delle nuove tecnologie.

In generale, si stima che  saranno almeno 80.000 i nuovi posti di lavoro che potranno essere creati attraverso il Cloud Computing in Italia.

Per questo, l’iniziativa di Microsoft è sostenuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal Ministero dello Sviluppo Economico e vede la collaborazione di Unioncamere, Gruppo Poste Italiane, Unicredit e Intel.

#Digitalipercrescere intende ridurre il divario digitale attraverso un efficace mix di pubblico e privato.

Secondo una ricerca di Microsoft -Boston Consulting Group, le aziende italiane più tecnologiche sono cresciute in termini di fatturato e occupazione più di quelle a basso investimento tecnologico: un +13% di fatturato e un +10% di posti di lavoro separano le une dalle altre a partire dal 2010.

LEGGI ANCHE ▷  Il logo ottagonale di tüv süd celebra i 20 anni di successo

E sembra quasi inutile ribadire che proprio in tempi di crisi bisogna investire per farsi trovare pronti al momento della ripartenza…


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.