• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Come usare il migliore browser social: Yahoo! Marissa Mayer si compra Rockmelt

  • Redazione Assodigitale
  • 6 Agosto 2013
dongle display wifi atetion 2018 wifi senza fili ricevitore hdmi tv 1080p
dongle display wifi atetion 2018 wifi senza fili ricevitore hdmi tv 1080p

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Yahoo! punta sul social discovery. Confermata da Rockmelt la notizia dell’acquisizione da parte del colosso americano fornitore di servizi internet.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Nuovi sviluppi nella frontiera dell’internet mobile. Yahoo! con una decisa azione sul mercato ingloba la Rockmelt, un team di sviluppatori software con profonda e sperimentata esperienza sul mercato dei servizi per smartphone e tablet.

La notizia dell’acquisizione è stata confermata da Rockmelt stessa attraverso un comunicato sul proprio blog ufficiale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La Rockmelt è una società californiana dalle mire ambiziose, ma che finora non è riuscita a imporsi sul mercato. La società lanciata nel 2010 da Tim Howes (ex ingegnere Netscape) ed Eric Vishria aveva anticipato i tempi puntando sull’integrazione tra browser tradizionali e social network.

LEGGI ANCHE ▷  Il Ministro venezuelano Freddy Nanez condanna le fake news diffuse da X e altri social

La startup californiana, sebbene il suo nome sia poco noto al grande pubblico, vanta oggi oltre 4 milioni di utenti e fornisce applicazioni sia desktop che mobile.

L’acquisizione da parte di Yahoo! sembra soddisfare le esigenze di entrambe le aziende.
Il colosso guidato da Marissa Mayer è interessato a portare nei confini della propria azienda gruppi di programmatori in grado di sostenere i propri progetti e cogliere l’evoluzione del mercato. La sfida si gioca tutta nel settore dei browser e Yahoo! intende sfruttare le potenzialità della startup californiana per dare battaglia ad agguerriti concorrenti come Google Chrome, Mozilla Firefox e Microsoft Explorer.

Dal canto suo la Rockmelt conta sul supporto di Yahoo! per ritornare sulla piazza e finire sotto i riflettori. Pare che negli ultimi tempi la startup abbia concentrato i propri sforzi soprattutto sul mercato del mobile, con una strategia perfettamente in linea con i propositi di Yahoo! che punta a sfruttare la rapida ascesa degli accessi ad internet dai dispositivi mobili.

LEGGI ANCHE ▷  Come e perchè la libertà di espressione viene messa in discussione dopo l'arresto di Pavel Durov

Secondo fonti vicine all’acquisizione, Yahoo! avrebbe pagato tra i 60 e i 70 milioni di dollari per inglobare la Rockmelt, con l’obiettivo di sfruttarne il suo talento, ma soprattutto usufruire delle tecnologie e dei vari servizi proprietari.

L’accordo non rappresenterebbe però una vittoria per gli investitori di Yahoo!, i quali – secondo indiscrezioni – spingevano per una cifra ben inferiore, intorno ai 40 milioni di dollari. Evidentemente Yahoo! crede fortemente nel team acquisito e le potenzialità di certo non mancano. Le affinità tra le due aziende sono evidenti e i commenti lusinghieri si sprecano: “Yahoo! e Rockmelt condividono un obiettivo comune: aiutare le persone a scoprire i migliori contenuti provenienti da tutto il web”.

Così la Rockmelt introduce la notizia dell’acquisizione sul proprio blog. Il team californiano sembra intenzionato a concentrarsi unicamente sull’azienda che l’ha acquisito. Di fatto però alla fine del mese, la RockMelt, dopo aver in parte reinventato il mondo del web e dei social, chiuderà i battenti e forse svanirà anche il suo nome.


LEGGI ANCHE ▷  "Sono la stronza della Meloni" nei social si divide l'opinione pubblica e si schierano gli influencer.

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.