Come usare Internet in modo sicuro e trasparente: le nuove regole che propone la Ue

L’affaire Datagate ha evidenziato una volta di più che Internet ha bisogno di una governance globale. Su questo punto l’Unione Europea è pronta a dare battaglia in campo internazionale.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Bruxelles, quindi, propone una riforma della gestione tecnico-amministrativa della Rete.
Riforma che prevede in primis “un chiaro orizzonte temporale” per la “globalizzazione” delle funzioni oggi svolte da ICANN e IANA, un rafforzamento del ruolo globale dell’Internet Governance Forum, l’istituzione di un Global Internet Policy Observatory per la creazione di policy di rete trasparenti.
Tra gli intenti finali, c’è anche quello di garantire la natura aperta e universale di Internet.
IN quanto tempo dovrebbe essere messa in campo questa rivoluzione^ Nel giro di due anni.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.