• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Come usare il cellulare senza interferire sulla sicurezza stradale, arriva l’app che disattiva le notifiche mentre si guida

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Novembre 2013
Arriva la nuova piattaforma blockchain per minatori
Arriva la nuova piattaforma blockchain per minatori

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Grazie alle molte offerte Tre, Vodafone, Tim, etc. ormai siamo sempre connessi con il nostro cellulare. Anche quando siamo alla guida, e magari siamo fermi nel traffico. Da una recente ricerca è emerso però che guardare il cellulare e guidare nello stesso tempo può essere più pericoloso che guidare in stato di ebbrezza.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

 
Sulla scorta di queste considerazioni, diverse associazioni, con l’italiana Asaps (Associazione amici della Polizia Stradale) in testa, enti ed amministrazioni pubbliche hanno avviato campagne per sensibilizzare i guidatori sul tema della sicurezza al volante per cercare di togliere la brutta abitudine di utilizzare il telefono cellulare anche in auto.

 
Anche la tecnologia si è mossa in questo senso con il lancio sul mercato dell’app per cellulari e smartphone Car Mode, il software in grado di disattivare le notifiche mentre si è alla guida di un veicolo.
L’app, ottimizzata per gli iPhone con iOS7 come OS ed in attesa di essere ufficialmente disponibile sull’Apple store, è stata sviluppata da due designer americani; come sottolineato, al momento è disponibile solo per i device Apple, ma applicazioni simili stanno per essere ottimizzate anche per Android ed altri sistemi operativi.
Semplicissimo il meccanismo di funzionamento del software, che una volta riconosciuta la modalità guida grazie al ponte di collegamento col Bluetooth, fa si che non vengano visualizzati i messaggi ricevuti.

LEGGI ANCHE ▷  Il primo smartphone al mondo con cloud integrato Volla Phone Quintus


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

 
Una volta che il veicolo risulta spento, una finestra riassuntiva comunicherà all’utente i messaggi ricevuti durante la guida, mentre chi aveva in precedenza inviato il messaggio, nel caso abbia a sua volta scaricato sul proprio device Car mode, riceverà una notifica che lo informa della mancata lettura dell’sms inviato.

 
L’Asaps, che come accennato sta conducendo campagne di sensibilizzazione sul tema ormai da tempo, ha lanciato lo slogan “Un messaggio a volta accorcia la vita”. L’auspicio è che tecnologia e campagne promozionali possano mostrarsi utili nel prevenire i migliaia di incidenti che ogni anno avvengono a causa di disattenzioni provocate dall’utilizzo del cellulare al volante.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri Aggiungimi, la funzione innovativa dei Google Pixel 9

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.