Come twittare bene: al bando i cinguettii violenti

Stop agli insulti e alle minacce su Twitter. Il social network dei cinguettii, ben presto, potrebbe aggiungere il tasto anti abusi.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Questo, all’indomani del pressing lanciato da un gruppo di femministe che hanno sottoscritto anche una petizione in tal senso.
Il tutto è nato dalla reazione alle violente proteste machiste suscitate dalla decisione della Banca d’Inghilterra di mettere una donna, Jane Austen, sulle banconote da 10 sterline al posto di Darwin. Scelta che ha suscitato una marea di insulti su Twitter.
Sta di fatto che le femministe (e non solo) non si sono fatte intimidire e, proprio sul modello della battaglia vinta con la Banca d’Inghilterra, hanno intrapreso con la stessa verve la sfida con Twitter. Niente più cinguettii per chi usa un linguaggio violento.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.