Come trovare lavoro e uscire dalla crisi economica: la ricetta che proporrà Matteo Renzi sarà all’insegna dell’hi tech

L’hi tech salverà il mondo. Non solo dando la possibilità di vivere in ‘città intelligenti’, più vivibili e rispettose dell’ambiente – basti pensare alla rivoluzione dei trasporti che si annuncia – ma ispirando anche nuove ricette per trovare lavoro e uscire dalla crisi economica.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Quella su cui punta Matteo Renzi, ad esempio, è quella di un economista che, nei mesi scorsi, ha convinto anche il presidente Obama. Si chiama Enrico Moretti ed è un professore di economia all’Università di Berkeley. Le sue teorie sono state descritte nel libro ‘La nuova geografia del lavoro’. E, come scrive sul Corriere della Sera in edicola oggi Maria Teresa Meli, consistono fondamentalmente in questa tesi di fondo: per ogni posto di lavoro in più che si crea nel settore hi tech, si creano 5 nuove opportunità nei settori tradizionali.
Così, quindi, la tecnologia salverà il mondo. L’economista italiano sostiene che “per ogni nuovo soft designer reclutato da Twitter o da Google, a San Francisco (la città dove Moretti vive, ndr) si creano cinque nuove opportunità di lavoro per l’indotto che quel posto di lavoro crea: baristi, personal trainer, medici e tassisti. Nella prospettiva di una città, insomma, un posto di lavoro ad alto contenuto tecnologico è molto più che un singolo posto di lavoro”.
Secondo Moretti, che è stato anche a colloquio presso la Casa Bianca, questo è uno dei motivi per cui negli Usa l’economia sta ripartendo. L’Italia, invece, resta sempre indietro. Perchè? Proprio a causa della scomparsa di due industrie chiave nel Bel Paese: quella dei computer e della farmaceutica. Per questo, Renzi, nella scalata al Pd e a Palazzo Chigi, proporrà di ripartire dall’hi tech.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.