• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Come trovare il conto corrente online più convenienti secondo Osservatorio Finanziario

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Agosto 2013
Le 4 sfide piu importanti della intelligenza artificiale
Le 4 sfide piu importanti della intelligenza artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il conto corrente online è quello che fa risparmiare di più gli italiani: questo è il dato principale emerso dalla classifica dell’Osservatorio Finanziario, che ha messo a confronto dei migliori conti correnti di tutti gli istituti alla ricerca dei più convenienti del 2013.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Dall’istituto di credito online CheBanca! a Monte dei Paschi di Siena, tutte le maggiori banche italiane offrono ai potenziali clienti conti quasi a costo zero, soprattutto se si tratta di quelli online, che oltre all’apertura gratuita, grazie all’home banking si possono anche gestire comodamente da casa senza spese aggiuntive.

I parametri di confronto utilizzati per la ricerca sono stati: costi per bancomat e carta di credito, dieci bonifici on line, sei prelievi di contanti all’anno, dodici accrediti di stipendio o pensione, una operazione allo sportello e invio di un estratto conto in versione cartacea.

Ecco quali sono risultati i conti meno costosi: Conto Online di CheBanca! è la nuova versione web del conto corrente tradizionale. Non prevede nessuna spesa di gestione se si decide di operare esclusivamente tramite i canali diretti e include bonifici, carta Bancomat e autorizza a fare prelievi e pagamenti in tutto il mondo. Il Conto IW di IWBank ha invece come uniche spese oltre alle operazioni comprese nel canone quelle relative all’estratto conto cartaceo (2 euro, ndr).

LEGGI ANCHE ▷  Ching vende palazzo Donà a Blue Sgr e si ritira deluso da Venezia

La proposta di Fineco Bank è Conto Fineco: dedicato a chi vuole fare un investimento on line ed aprire un conto deposito (Fineco, infatti, è specializzata soprattutto in investimenti). Il ContoMax di Banca Ifis è attivo solo dal gennaio 2013, ed stato creato con la valutazione delle esigenze dei clienti della banca tramite confronti sul web.

Il Conto Websella.it di Banca Sella l’anno scorso è stato il vincitore del titolo di Miglior Conto Low Cost grazie a operazioni illimitate e bonifici online gratuiti. Il Conto Corrente Arancio di ING Direct non ha nessun tasso di interesse ma attivando anche il Conto Arancio (deposito) con Opzione Arancio ci sono rendimenti abbastanza buoni.

Credito Valtellinese propone ContoInCreval: attivo con un sito apposito, non dà però possibilità di avere carta di credito né di fare bonifici agli sportelli. Banca Popolare di Vicenza rilancia con SemprePiù Web: è prevista la possibilità di collegarlo al conto deposito Deposito SemprePiù Web, ma non è incluso il libretto degli assegni, né la possibilità di fidi o finanziamenti e il portafoglio titoli.

LEGGI ANCHE ▷  Case connesse più sicure in Italia ed Europa grazie al controllo a distanza: la ricerca Idealo

Ancora, il Conto on line di Webank oltre alle spese per l’estratto conto cartaceo, si può aggiungere anche il conto deposito collegato con rendimenti pari al 3% all’anno. Infine il Conto YouBanking di Banco Popolare fino al 2015 paga l’imposta di bollo ai futuri clienti e tutte le spese per gestire il conto sono gratuite.

In generale, possiamo affermare che per trovare il conto corrente più conveniente per noi, sia che si tratti di conti correnti online siadi quelli tradizionali, è buona regola utilizzare un sito di confronto per valutare le offerte che si trovano al momento sul mercato. Questa operazione, facile e intuitiva, si rivela spesso la migliore “arma” a disposizione del consumatore che vuole risparmiare.

Ovviamente è importantissimo leggere attentamente tutte le condizioni riportate sul foglio informativo del contratto che vorremmo sottoscrivere: anche l’offerta apparentemente più vantaggiosa può nascondere costi aggiuntivi e servizi a pagamento di cui non abbiamo effettivamente bisogno.

In ultimo, ma non meno importante, i nostri bisogni: imparare a valutare quali sono le nostre esigenze e le nostre abitudini di consumo costituisce un’ottima via di risparmio. Le banche, infatti, propongono conti sempre più vari ed adatti a diverse categorie di utente: perché quindi accontentarsi di un conto con caratteristiche generiche, quando ne esiste uno con la caratteristiche “su misura” per noi?


LEGGI ANCHE ▷  MilanoEconomy 2024 analisi dettagliata su partecipanti e dinamiche economiche della città

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.