Come stampare in 3D grazie alla nuova Hamlet 3DX100

Vorresti dare forma, colore e sostanza alle tue idee in tempo reale, vedendo nascere gli oggetti sulla tua scrivania?
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Da oggi puoi, grazie alla stampante Hamlet 3DX100, una soluzione che non richiede alcuna specifica competenza tecnica ed è in grado di realizzare prototipi funzionanti e oggetti finiti con dimensioni fino a 225x145x150 mm, partendo da un semplice filo in plastica.
Questa nuova proposta firmata Hamlet utilizza un innovativo metodo di fabbricazione, che si avvale della deposizione a caldo mediante estrusione di un filamento di materiale termoplastico su una base riscaldata.
Successivi strati da 0,2 millimetri vanno progressivamente a comporre gli oggetti in tempo reale e a costo irrisorio.
La stampante 3D Hamlet 3DX100 è dotata di una serie completa di accessori a corredo per la rifinitura degli oggetti ed una bobina da 1 Kg di ABS con un prezzo al pubblico a partire da 1.499,00 Euro IVA compresa. Completano l’offerta una colorata gamma di bobine di ABS e PLA per dare colore vivaci alle forme.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.