Come sfangare il Datagate, Apple racconta la sua verità

La Mela Morsicata non poteva restarsene in silenzio. Anche perchè chi tace acconsente e in questo periodo è meglio chiarire tutto e mettere tutti i puntini sulle i.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Così, sulla scia di Google, Microsoft ed altri big del mondo digitale, anche Apple dice la sua in maniera ufficiale a proposito delle richieste dei governi mondiali riguardanti il Datagate.
Cupertino ha messo sotto gli occhi di tutti coloro che visitano il sito ufficiale della Apple un documento con in allegato una tabella di tutte le richieste rivoltale dai governi di mezzo mondo e tutte le risposte che, caso per caso, ha dato.
Così, viene a galla che gli Usa hanno inoltrato circa 2mila richieste per saperne di più di ‘sospetti’ o ‘uomini chiave’ per la sicurezza. E dall’Italia? Solo 60. C’è da crederci?
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.