Come scoprire se il nostro partner ci tradisce: con troppo Twitter scatta l’allarme rosso sesso
![Ma come applicare blockchain del mondo reale in modo che sia veramente efficace](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2019/09/Ma-come-applicare-blockchain-del-mondo-reale-in-modo-che-sia-veramente-efficace-1160x663.jpg)
Da oggi c’è un modo in più per scoprire se il nostro partner ci sta tradendo. Bisogna fare attenzione che non passi molto tempo su Twitter: secondo una ricerca, chi sta molto tempo sul social network dell’uccellino blu è più a rischio infedeltà.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
All’Università del Missouri hanno intervistato 581 utenti di Twitter fra 18 e 67 anni e hanno trovato una correlazione positiva fra l’uso del microblog e i problemi di coppia, che vanno dai conflitti col partner fino ai veri e propri tradimenti sia meramente platonici che fisici.
La stessa Università ha scoperto, grazie ad un altro studio, anche una correlazione fra presenza assidua su Facebook e gelosia.
In generale, gli studioso asseriscono che se la tecnologia tende a unire la coppia a distanza grazie a messaggi e videochiamate, l’altro lato della medaglia è che la dipendenza dallo smartphone e dai social network a volte fa litigare col partner che abbiamo a distanza ravvicinata.
Un paradosso, insomma. Ma c’è da ricordare che il sexting, l’invio di messaggi espliciti, piace e coinvolge ben il 63% degli italiani dai 18 ai 54 anni.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.