Come scegliere le vacanze estive 2013 più convenienti: Wi-Fi e colazione gratuiti i must degli italiani
TripAdvisor, la più grande community di viaggiatori al mondo che propone esclusivamente recensioni e giudizi di veri viaggiatori, ha rilasciato a marzo TripBarometer, un importante sondaggio online condotto tra dicembre 2012 e gennaio 2013 a cui hanno partecipato oltre 35mila persone (fra vacanzieri e strutture ricettive), provenienti da 26 paesi diversi.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Gli italiani intervistati sono stati più di 1.160 viaggiatori e oltre 3.751 gli hotel nazionali ad aver partecipato al sondaggio. Sebbene TripAdvisor non sia una vera e propria società di rating, ha rivelato alcuni importanti comportamenti social e mobile dei viaggiatori italiani e una discrepanza tra la domanda e l’offerta delle strutture ricettive.
Wi-Fi e colazione gratuiti risultano essere i servizi maggiormente richiesti nella lista dei desideri dei viaggiatori: ben il 76% dei rispondenti ha infatti indicato il Wi-Fi gratuito in camera come abbastanza o molto importante, mentre il 96% degli intervistati ritiene che la colazione gratuita sia un must. L’offerta delle strutture non è però all’altezza: infatti solo poco più di un hotel su 10 offre questi servizi.
Altra sensazionale scoperta riguarda la condivisione di fotografie sui social network: gli italiani risultano essere i primi tra i maggiori paesi europei con il 35% dei rispondenti ad aver affermato di postare immagini mentre è in vacanza. Seguono i tedeschi e gli inglesi con il 33%, gli spagnoli (32%) e i francesi (28%).
Quasi quattro italiani su cinque (76%) ritengono inoltre utile la possibilità di prenotare una stanza online tramite il proprio dispositivo mobile, ma solo una struttura italiana su due (50%) offre questa possibilità, contro una media europea del 58%.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
I viaggiatori italiani si scoprono particolarmente attenti anche alle misure eco-friendly delle strutture ricettive per l’86%: una media addirittura superiore a quella europea e a quella mondiale, che si attestano rispettivamente al 78% e al 79%. Anche gli albergatori non sono da meno: più di 9 proprietari di strutture italiane su 10 (93%) concordano sull’importanza di adottare accorgimenti eco-friendly, anche se solo il 72% ha realmente adottato questo tipo di misure tra cui l’uso di lampadine a risparmio energetico (93%), il programma di riutilizzo degli asciugamani (74%) e la presenza di termostati regolabili all’interno delle stanze (62%).
E tu, che viaggiatore sei?
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.