Come scaricare e trasferire foto e dati da Android su dispositivi Apple

Come trasferire i dati Android su un dispositivo iOS? Il metodo c’è. Sugli iPhone, ad esempio, è possibile leggere i dati che abbiamo trasferito da Android.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
La chiave di volta è usare un account iCloud per poter mantenere e gestire i propri dati e sincronizzarli con il dispositivo Apple, iPad o Mac che sia. Fatto questo potete continuare a usare l’account Google per le email, i contatti e così via,
E per le foto?
Per scaricare su un nuovo dispositivo Android le immagini scattate con iPhone, bisogna utilizzare iCloud che le sincronizza e le mette su iPad e Mac.
Pazienza se bisogna accontentarsi di risoluzione minore: sicuramente è il male minore. L’importante è che per sincronizzare le foto con Google si usi l’app Google +.
Ricapitolando, quindi: la prima cosa da fare è aprire impostazioni, aggiungere l’account Gmail e settare le impostazioni come da Gallery.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.