• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Come risparmiare traffico e denaro sulla connessione dati in mobilità senza rinunciare all’internet in tasca

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Settembre 2013
il malware furbo utilizza la blockchain btc per rimanere aggiornato coingeek
il malware furbo utilizza la blockchain btc per rimanere aggiornato coingeek

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Come fare per evitare che la propria connessione dati sullo smartphone si esaurisca troppo presto? Anzitutto, è necessario scegliere bene la tariffa per internet mobile fra quelle dei diversi operatori, dalle offerte Wind a quelle di Fastweb. Tenendo presente i meccanismi fondamentali di uno smartphone Apple o Android, si potrà valutare il reale bisogno di gigabyte o megabyte e scegliere l’opzione più conveniente tra quelle proposte dall’operatore.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un primo passo è sicuramente limitare le operazioni che consumano più traffico dati. Installare un aggiornamento di sistema o un’applicazione, ad esempio, implica il download dalla rete di un gran numero di dati. Per questo è sempre meglio aspettare di scaricare gli update quando il cellulare è connesso a una rete wifi. Per questo, ad esempio, il sistema operativo degli ultimi smartphone Apple, iOS 6, consente di acquistare l’app, magari sfruttando un’offerta del momento, e rimandare a piacere l’effettivo download.

LEGGI ANCHE ▷  Android 15 QPR1 Beta 1 disponibile con novità sorprendenti per Google Pixel 6

Un’opzione simile si trova anche nelle impostazioni di Google Play, il market delle applicazioni Android, che può procedere a scaricare il pacchetto di installazione soltanto in presenza di una connesione wireless.

Un discorso parallelo va fatto per le sincronizzazioni di iCloud o di altre applicazioni. Queste operazioni possono coinvolgere grandi quantita di dati. L’applicazione del sito di storage Dropbox sincronizza automaticamente le foto con il proprio account e, in genere, si parla di molti megabyte. Se possediamo un’app che permette la lettura di articoli offline, come gReader, il testo in sé rappresenta una quantità minima di dati, ma le immagini inserite nei pezzi di cronaca potrebbero essere di alta qualità e, per questo, pesanti da scaricare. Insomma, la valutazione va fatta caso per caso considerando quali tipi di file tratta l’applicazione in questione.

Per la navigazione internet valgono discorsi simili, ma in questo caso è possibile ridurre l’utilizzo della connessione scegliendo attentamente il browser. Opera, ad esempio, dà la possibilità di ridurre significativamente la qualità delle immagini visualizzate portando a un risparmio del 50% del traffico consumato. Sono però gli streaming video e audio (nello specifico, applicazione come Youtube o Spotify) a costituire generalmente gli elementi che incidono sulla connessione dati prevista in tariffa.

LEGGI ANCHE ▷  Come gli SMS rischiosi su iPhone possono compromettere la sicurezza del telefono

Infine, può essere opportuno tenere sulla schermata principale del cellulare un widget o un’applicazione che consenta di accendere e spegnere la connessione dati per avere un maggiore controllo sugli utilizzi indiscriminati del traffico disponibile. Naturalmente, questo non esime da una razionalizzazione dell’uso nostro cellulare dato che, al momento della riaccensione della connessione dati, potrebbero comunque verificarsi brutte sorprese.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.