Come risparmiare per i regali di Natale. La Befana porta smartphone più cari per l’equo compenso Siae

La Befana potrebbe essere molto più cara rispetto a Babbo Natale, soprattutto se vi accingete a regalare degli smartphone.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Nel 2014, infatti, potrebbe scattare la nuova tassa Siae, l’equo compenso per le riproduzioni e le registrazioni di file musicali contenuti nelle memorie dei cellulari.
C’è da dire che le variazioni di prezzo saranno minime. Certo, però, che non costituiscono certo una buona notizia per gli amati dei dispositivi tecnologici.
C’è da dire che la quota sarà versata alla SIAE nella misura del 70%, mentre il 30% rimanente sarà destinato agli autori. Alle compagnie e alle case produttrici, quindi, non andrà nulla in più: per loro la Befana varrà esattamente quanto Babbo Natale…
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.