Come riconoscere un terrorista, occhio a Gmail

C’è un modo per riconoscere un terrorista. O meglio: ci sono degli indizi. Parola di Michael Hayden, ex direttore della Cia e della Nsa. Parola di esperto, insomma.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Bene: il Generale invita a tenere d’occhio chi indossa un orologio Casio e, soprattutto, ha l’indirizzo di posta elettronica con account Gmail. Il servizio offerto da Google infatti è gratuito ed è dappertutto, due caratteristiche che lo rendono preferibile rispetto a tutti gli altri anche da chi è nella lista nera delle agenzie di sicurezza.
Sta di fatto che, a proposito di Datagate, ciò spiega il motivo per cui il governo Usa sia tanto interessato a leggere i messaggi degli utenti di Gmail. Google, del resto, ha dichiarato senza problemi che sono tutt’altro che top-secret.
Nessun problema etico, però? Per Hayden la risposta è no: “Internet ha avuto origine negli Stati Uniti, quindi il governo Usa può farci quello che vuole”. Sarà proprio così?
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.