• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Coronavirus - Covid-19
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

Come richiedere Prestiti Immediati in Ticino per la liquidita’ da crisi coronavirus covid-19

  • YOUR_DIGITAL_VOICE!
  • 25 Marzo 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La richiesta di prestiti immediati a sostegno della crisi di liquidità da Coronavirus Covid-19 per le aziende svizzere e le PMI è stato predisposto un sito ufficiale su cui trovare tutte le informazioni e le istruzioni per la richiesta, che trovate A QUESTO LINK

Indice dei Contenuti:
  • Come richiedere Prestiti Immediati in Ticino per la liquidita’ da crisi coronavirus covid-19
  • Coronavirus: il Consiglio federale licenzia un’ordinanza di necessità concernente la concessione di crediti e fideiussioni solidali da parte della Confederazione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Riceviamo e ripubblichiamo il comunicato stampa ufficiale dal Governo Federale:

Coronavirus: il Consiglio federale licenzia un’ordinanza di necessità concernente la concessione di crediti e fideiussioni solidali da parte della Confederazione

Nella sua seduta straordinaria del 25 marzo 2020, il Consiglio federale si è occupato del sostegno in termini di liquidità alle PMI. Esse devono ottenere rapido accesso ai crediti per sopperire alla mancanza di liquidità causata dal coronavirus. La richiesta di crediti, garantiti dalla Confederazione, deve essere presentata preferibilmente alla propria banca. La relativa ordinanza entra in vigore il 26 marzo 2020; da questa data è possibile presentare le richieste di credito.

LEGGI ANCHE ▷  Pavel Durov accusato anche in Svizzera di violenza domestica verso il figlio

Lo scorso venerdì 20 marzo 2020, il Consiglio federale ha presentato un ampio pacchetto di misure volto ad arginare le conseguenze economiche causate dalla pandemia di coronavirus. Con l’ausilio di crediti transitori si intende mettere a disposizione delle imprese la liquidità necessaria affinché riescano a coprire i loro costi fissi correnti, malgrado le perdite di fatturato dovute al coronavirus. A ciò si aggiungono le misure già decise dal Consiglio federale nell’ambito del lavoro ridotto e dell’indennità di perdita di guadagno generata dal virus per la copertura dei costi salariali. L’ordinanza che il Consiglio federale ha ora licenziato comprende un programma per sopperire alla mancanza di liquidità dell’ordine di 20 miliardi di franchi.

Processo rapido e senza lungaggini burocratiche

Le imprese colpite possono chiedere alle rispettive banche crediti transitori corrispondenti al massimo al dieci per cento della loro cifra d’affari annua o a 20 milioni di franchi al massimo. Occorre soddisfare alcuni criteri minimi: nello specifico l’azienda deve dichiarare di subire perdite di fatturato sostanziali in seguito alla pandemia di coronavirus.

LEGGI ANCHE ▷  Le migliori destinazioni di viaggio per gli svizzeri nell’estate 2024

Crediti fino a 500 000 franchi, garantiti al 100 per cento dalla Confederazione, vengono erogati senza lungaggini burocratiche e in breve tempo. Il tasso d’interesse è fissato allo zero per cento. Il modulo per la richiesta di credito sarà disponibile da giovedì 26 marzo, data di entrata in vigore dell’ordinanza, sul sito covid19.easygov.swiss.

I crediti transitori d’importo superiore a 500 000 franchi sono garantiti dalla Confederazione all’85 per cento, mentre il restante 15 per cento è finanziato dalla banca che emette il credito. Tali crediti possono raggiungere i 20 milioni di franchi per impresa e presuppongono un esame

Comunicato stampa

più approfondito da parte delle banche. Attualmente, il loro tasso d’interesse è pari allo 0,5 per cento per il mutuo garantito dalla Confederazione. Le imprese con una cifra d’affari superiore a 500 milioni di franchi sono escluse da questo programma.

Poiché molte PMI dispongono soltanto di un conto PostFinance, il Consiglio federale consente anche a PostFinance di mettere a disposizione dei suoi clienti aziendali l’accesso a crediti fino a 500 000 franchi, senza incorrere in lungaggini burocratiche. Ciò non esime PostFinance dal divieto di concedere crediti, ma si tratta piuttosto di una misura limitata nel tempo prevista dal programma in questione.

LEGGI ANCHE ▷  Contro il ritorno alle centrali nucleari in Svizzera si oppone mezza Europa

A partire da giovedì 26 marzo 2020, tutti gli interessati dovranno poter accedere ai crediti in modo semplice, rapido e senza lungaggini burocratiche. Il 23 marzo 2020 la Delegazione delle finanze delle Camere federali (DelFin) ha approvato un credito d’impegno pari a 20 miliardi di franchi. Assicurare la stabilità dell’economia svizzera continua a essere la massima priorità del Dipartimento federale delle finanze (DFF).

L’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) e la Banca nazionale svizzera (BNS) sostengono il pacchetto di liquidità del Consiglio federale e attuano ulteriori misure.

Con la presente misura, di semplice attuazione, il Consiglio federale sostiene decine di migliaia di PMI svizzere in modo da far fronte alle esigenze di liquidità più urgenti. Il DFF continua a monitorare attentamente la situazione, in stretta collaborazione con il Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR), la FINMA, la BNS e le banche.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
YOUR_DIGITAL_VOICE!

YOUR_DIGITAL_VOICE! è il servizio speciale pensato per dare voce direttamente ai Brand ed alle Aziende che intendono diffondere comunicati stampa di natura Corporate. I comunicati sono pubblicati sotto la responsabilità editoriale dei committenti. Per richieste di informazioni sul servizio YOUR_DIGITAL_VOICE! potete contattarci direttamente via Mail scrivendo QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.