Come respirare aria pulita in città: arriva Monica, il gadget che ci indica la via

Come si fa a sapere se stiamo respirando aria buona? La tecnologia dà una mano anche in questo, magari suggerendoci anche la strada che più conviene imboccare per i nostri polmoni.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Il meccanismo che ci consente di avere queste informazioni è un gadget hi-tech nato nel centro Enea di Portici e si chiama Monica, MONItoraggio Cooperativo della qualità dell’Aria.
Il gadget, basato su un software open source e quindi migliorabile secondo le esigenze personali, può essere attaccato allo zaino come al manubrio della bici o del motorino.
Naturalmente, per evitare che andiamo a respirare aria malsana, sarà facilmente trasportabile e, stando alle prime previsioni, nemmeno tanto costoso.
Gli sviluppatori sono convinti che Monica abvrà molto successo soprattutto nelle grandi città, soprattutto presso quei cittadini sensibili alle questioni ambientali che, anche se vivono in aree fortemente urbanizzate, si sforzano di praticare una vita per quanto possibile sana.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.