Regolare la temperatura in casa: Google lancia l’app EnergySense

Troppo freddo in inverno e troppo caldo in estate? Da oggi, Google mette a disposizione dei suoi clienti un altro servizio per poter godere della casa, dolce casa.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’ultima app nata all’ombra di Mountain View si chiama EnergySense e permette agli utenti di poter visualizzare la temperatura presente all’interno dell’abitazione e poterla regolare sfruttando un termostato apposito che è del tutto compatibile con i servizi Google ed Android.
L’obiettivo è quello di poter controllare anche da remoto la temperatura, far trovare la casa al nostro rientro – quindi – con il clima adatto. Ma quello finale è un’applicazione in grado di controllare a distanza tutti gli apparecchi elettronici di casa.
Alla fine si pagheranno le conseguenze in bolletta? Niente paura: un uso corretto della app fa risparmiare e tenere sempre sotto controllo le spese.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.