• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Come proteggersi dallo Spam e dalla Pubblicitá indesiderata su social, Skype e WhatsApp spot solo se «autorizzati»

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Luglio 2013
assodigitale smart city notizie rubrica notizie
assodigitale smart city notizie rubrica notizie

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Stanchi della pubblicità selvaggia? Dei messaggi di spam indesiderati continui e che vi invadono mentre state tranquillamente chiacchierando su Skype con i vostri amici dall’altra parte del globo o mentre state ‘smessaggiando’ con i vostri amici tramite WhatsApp?


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Bene per voi c’è una bella notizia. Infatti è notizia di oggi che arriverà un’importante novità in tale ambito. Il Garante della Privacy ha varato le nuove “Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam”.

Questo si traduce in un nuovo regolamento di ‘comportamento’ da parte di coloro che vorranno fare pubblicità sui due programmi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il provvedimento non è ancora ufficiale, ma a breve verrà emanato sulla Gazzetta Ufficiale che ne sancirà l’ufficializzazione.

LEGGI ANCHE ▷  Offerta Fastweb a 7 euro al mese minuti illimitati tutto incluso con 150 Gb e 200 sms

In generale il nuovo regolamento prevede che la pubblicità sui social network sarà possibile solo se l’utente dia esplicito consenso.

Tradotto, se io non voglio il mio Facebook invaso da pubblicità selvaggia basterà negare il permesso a terzi di pubblicizzare i loro prodotti e servizi.

Tale opzione verrà estesa a tutti i social network, non solo Facebook, ma anche appunto a Skype e WhatsApp.

In questa maniera si spera di riuscire a limitare il cosiddetto marketing a ‘tutto campo’ che prevede campagne promozionali a dir poco invasive per il consumatore che non può utilizzare tali servizi in tranquillità.

Inoltre il Garante ha richiesto espressamente un maggior controllo a chi commissiona le pubblicità.

Come dire, il controllo deve partire anche da chi fa pubblicità per evitare queste situazioni a dir poco fastidiose.

Un maggior rigore vieni richiesto contro quelle nuove pratiche chiamate “marketing virale” o “marketing mirato”. Il paragone con il virus non è affatto casuale. Infatti il “marketing virale” si basa sul presupposto che un messaggio possa rapidamente diffondersi tra gli utenti senza che gli stessi si possano rendersi conto di cosa stia accadendo.

LEGGI ANCHE ▷  Funzionamento del sistema satellitare eSOS di Google su Pixel 9 per le emergenze

Un esempio? Una canzoncina di una pubblicità che ti entra subito nella testa e tutti iniziano a canticchiarla.

Ovviamente per fare ciò è necessario la maggior diffusione della stessa, che deve diffondersi in qualunque canale, anche in maniera invasiva.

Per limitare il fenomeno il Garante imporrà a chi vorrà inviare qualsiasi tipo di pubblicità (email, sms ecc.) di aver preventivamente acquisito il consenso dei possibili fruitori . I

l garante tuttavia lascia alcune concessioni: chi ha già acquistato un prodotto o segue per esempio su Facebook un marchio, tale azienda potrà pubblicizzare i suoi beni.

Il Garante invita a chi riceverà pubblicità ‘non autorizzata’ a fare delle segnalazioni perché chi infrangerà questi nuovi regolamenti potrà andare incontro a pene abbastanza severe (multe fino a 500.000€). Anche le società, tuttavia, potranno rivolgersi al Garante per segnalare eventuali infrazioni per dare un servizio migliore al cittadino.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Galaxy S25 Ultra rumor: schermo ampliato e bordi ridotti per innovazione.
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.