Come proteggere lo smartphone dai virus

Da Cabir, il primo virus per cellulari comparso nel 2004, ne è stata fatta di strada.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
In dieci anni sono stati infettati migliaia di smartphone con virus sempre più sofisticati avendo la facoltà di attaccare anche i numeri conservati in rubrica dall’utente preso di mira o di promettere navigazione wap gratuita ma, in realtà, prosciugare il credito delle vittime (vedi RedBrowser).
Un altro che ha fatto storia ZitMo, capace addirittura di rubare i codici di accesso alle banche online (i cosiddetti mTAN) e prosciugare i conti correnti delle sue vittime.
Ora, il fatto è che gli ci si connette a Internet sempre più con dispositivi mobile. E che sempre più con essi si effettuano delle operazioni finanziarie.
La battaglia per la sicurezza, quindi, non può non essere decisa già adesso su questo campo.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.