• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Come proteggere i progetti blockchain delle Aziende con Kaspersky

  • Redazione Assodigitale
  • 5 Settembre 2019
kaspersky aiuta le aziende a proteggere i progetti blockchain betanews
kaspersky aiuta le aziende a proteggere i progetti blockchain betanews

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Blockchain viene ampiamente pubblicizzata come la tecnologia per proteggere le transazioni ed eseguire progetti su larga scala basati sui dati con maggiore trasparenza ed efficienza.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ma i progetti che funzionano con dati sensibili alla fine verranno integrati con altri sistemi business-critical e quando ciò accade, è necessario eseguire controlli di sicurezza e approvazioni.

Questo è il motivo per cui Kaspersky sta lanciando un nuovo servizio che aiuta le aziende a scoprire e correggere problemi di sicurezza e discrepanze nella logica aziendale dei contratti intelligenti mentre il progetto blockchain sta procedendo dall’innovazione interna a parte dei processi aziendali reali.

Kaspersky Enterprise Blockchain Security è costituito da una serie di servizi tra cui Smart Contract / Chain Code Audit e Application Security Assessment. Il servizio garantisce configurazioni logiche aziendali corrette di contratti intelligenti e operazioni sicure di applicazioni blockchain.

LEGGI ANCHE ▷  Hamster Kombat: airdrop delude le aspettative ed arrivano le polemiche sulla trasparenza

L’audit di Smart Contract / Chain Code rivela la non conformità con comportamenti documentati e possibili vulnerabilità, nonché errori nella logica aziendale. Ciò significa che le aziende possono essere sicure che i contratti intelligenti funzionano in modo coerente e come indicato nella documentazione e che i dati non verranno sottratti.

La valutazione della sicurezza delle applicazioni è progettata per rivelare le vulnerabilità all’interno delle applicazioni che funzionano nell’infrastruttura blockchain, per garantire che non abbiano alcun impatto sull’integrità della blockchain.

Questo processo utilizza una combinazione di test in white box (basati sull’analisi del codice sorgente), test in gray box (emulazione del lavoro insider tramite utenti legittimi) e test in black box (emulazione di un aggressore esterno esperto) per garantire che non vi siano potenziali rischi o vulnerabilità trascurato.

“Le aziende hanno sviluppato applicazioni blockchain per un paio d’anni e ora queste innovazioni si stanno preparando per essere implementate nell’infrastruttura aziendale”, afferma Vitaly Mzokov, responsabile di Innovation Hub presso Kaspersky. “Tuttavia, i team responsabili dell’innovazione e queste tecnologie potrebbero dover affrontare ulteriori ostacoli in termini di gestione dei rischi e sicurezza IT.

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin ed Ethereum oscillano mentre l'inflazione USA rallenta al 2.5%

I loro timori non sono infondati: poiché le applicazioni blockchain di livello aziendale diventano più diffuse, gli attacchi su di esse probabilmente si verificheranno più spesso. è una domanda crescente per la valutazione della sicurezza informatica da parte dei team di sviluppo blockchain che vogliono mantenere il progetto sulla rotaia. La nostra nuova offerta è volta a soddisfare questa esigenza. ”

I risultati della valutazione sono forniti in un rapporto che dettaglia i risultati tecnici di eventuali vulnerabilità identificate e le raccomandazioni associate per la riparazione, consentendo alle aziende di affrontare i problemi di sicurezza prima che possano causare danni.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.