Come si protegge un sito Internet? Facebook e Microsoft mettono le taglie e assoldano i pirati

Nel vecchio Far West, gli sceriffi usavano mettere le taglie sui banditi, da consegnare alla giustizia ‘vivi o morti’, spesso. Bene: oggi, Facebook e Microsoft si rifanno un pò alla stessa filosofia prendendo per la gola i super esperti informatici – magari anche pirati del web – che scovano i buchi neri dei loro sistemi.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Così, l’idea che hanno avuto è stata quella di creare un fondo ad hoc.
Il sistema di autodifesa funziona? Quel che si sa è che, a oggi, Facebook ha versato 1,5 milioni di dollari ai ricercatori di bachi. E, in alcuni casi, li ha persino assunti a tempo pieno.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.