• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PERSONE

Come potrebbe salvarsi Silvio Berlusconi? Con la macchina del tempo di casa McMillan, la famiglia che rinuncia anche alla tecnologia del 2013 per tornare all’amato 1986

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Settembre 2013
kaspersky aiuta le aziende a proteggere i progetti blockchain betanews
kaspersky aiuta le aziende a proteggere i progetti blockchain betanews

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Per come si stanno mettendo le cose nella Giunta del Senato che si occupa della sua decadenza da parlamentare, è rimasta solo una via di fuga per Silvio Berlusconi. Al leader del Pdl, per sfuggire ai guai giudiziari e alle sue conseguenze politiche, non resta che salire su una macchina del tempo e riavvolgere il nastro della storia indietro, magari fermandosi nel 1986, suo anno di grazia, quando comprò il Milan, gli nacque la secondogenita dal matrimonio con Veronica (Eleonora) e cominciò ad espandere il suo gruppo all’estero (La Cinq è di quell’annus mirabilis).


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Impossibile? Niente affatto. Che si possa vivere tornando al passato, rinunciando al 2013 e scegliendo il 1986 come anno del calendario che scandisce i giorni, lo dimostra la famiglia canadese McMillan che ha deciso di rinunciare (anche) a tutta la tecnologia prodotta negli ultimi 26 anni pur di vivere, appunto, come se si fosse nel 1986. Ecco: magari, senza cellulari anche il Cavaliere vivrebbe più tranquillo…

LEGGI ANCHE ▷  Giorgia Meloni annuncia sui social media con un messaggio video il rientro al lavoro: ecco cosa dice

Ma perchè i McMillan, proprio come potrebbe fare Berlusconi, hanno scelto il 1986? Elementare: perchè Blair e Morgan McMillan si sono messi assieme proprio 26 anni fa e ora la loro sfida è quella di permettere ai due figli, Trey e Denton, rispettivamente di 5 e 2 anni, di provare, almeno per un breve periodo, l’ebbrezza di crescere senza la dittatura della tecnologia moderna.

Niente smartphone, quindi. Niente tablet. Nessuna connessione a internet. La televisione? Analogica. La musica? Da una radio con mangianastri. E per scattare le foto? Instagram e i suoi fratelli sono ben lontani da venire in casa McMillan, dove è stata rispolverata una vecchia macchina con pellicola.

Chi e quando ha preso la decisione di tornare nel 1986? Il capofamiglia Blair, quando si è sentito rispondere dal figlioletto che preferiva rimanere a giocare in casa col suo iPad anzichè andare in giardino, all’aria aperta. Da allora, la scelta di tornare indietro, per far capire ai nativi digitali di casa McMillan come è bello vivere (anche) senza tecnologia.

LEGGI ANCHE ▷  Luca Maestri si dimette da Apple, arriva Kevan Parekh nuovo CFO dell'azienda

“Il cambiamento è stato un toccasana per lo spirito familiare e tutti noi. Adesso ci sentiamo davvero vicini e parliamo molto di più tra di noi”, è la testimonianza che proviene dalla casetta in Canada. Quella di cui Berlusconi potrebbe far tesoro. Ve lo ricordate, il Cavaliere coi baffetti come dettava la moda del tempo? Tornando indietro, potrebbe evitare anche qualche errore che ora tanto gli pesa…


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.