• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Come pagare il parcheggio nelle strisce blu grazie al cellulare

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 29 Aprile 2014
intelligenza artificiale AI ci rubera il lavoro realmente
intelligenza artificiale AI ci rubera il lavoro realmente

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Prendendo in esame il recente dibattito fra il Ministero dei Trasporti e i Comuni in merito alle modalità di sanzionamento in caso di titolo scaduto (che si tratti di bigliettino emesso dal parcometro e di tagliando Gratta e Sosta), che secondo un recente parere del Ministero dovrebbe prevedere solo l’integrazione da parte del cittadino del tempo mancante e non la sanzione, la soluzione in realtà sembra essere a portata di mano e soprattutto già operativa in molte città italiane.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il pagamento della sosta raso attraverso il cellulare è infatti già realtà in numerose città della nostra penisola grazie ai servizi Sostafacile, iTelepark Bemoov e a breve MyCicero, aderenti al Consorzio Movincom – realtà di respiro nazionale ed europeo ma con sede e natali a Torino, che raggruppa oggi oltre 40 fra grandi esercenti/gestori con più di 1.000 servizi attivi sul territorio nazionale e che gestisce il circuito di mobile payment Bemoov.

Pagare il parcheggio nelle strisce blu via cellulare a consuntivo, con un click di attivazione dopo aver parcheggiato e un click di stop quando si torna alla vettura – scalando l’importo dal proprio borsellino solo per il tempo di sosta effettivo – significa infatti pagare solo il tempo necessario ed eliminare l’eventualità di incorrere proprio nella spiacevole situazione oggetto del dibattito Istituzionale di questi giorni, ovvero quella di prolungare inavvertitamente la propria permanenza oltre il termine per il quale si è pagata la sosta. Fra l’altro questi sistemi di sosta mobile prevedono la possibilità di ricevere un avviso sul telefono quando il credito si va esaurendo.

LEGGI ANCHE ▷  Cupra Leon 2024: restyling con design audace e motorizzazioni avanzate

“Non entro ovviamente nel merito del dibattito Istituzionale in corso sul tema sosta, ma faccio una riflessione: credo che molti di coloro che incorrono in sanzioni per aver pagato un corrispettivo inferiore al tempo di sosta di cui hanno usufruito, lo facciano per dimenticanza o perchè le circostanze (ad esempio un appuntamento di lavoro) li hanno obbligati a prolungare il fermo della vettura – commenta Enrico Sponza, Presidente del Consorzio Movincom. Per tutte queste persone le soluzioni di pagamento sosta via cellulare, tra le quali quelle proposte dai partner Movincom, rappresentano davvero l’uovo di colombo, risolvendo il problema alla radice, indipendentemente da quelle che possono essere le competenze territoriali o l’opportunità o l’entità delle sanzioni. E’ chiaro che ci sarà anche una parte di automobilisti che infrange consapevolmente le regole, ma per costoro la sanzione, qualunque essa sia, è e rimarrebbe pienamente giustificata”.

Per accedere al servizio bastano alcuni semplici passi.

E’ necessario iscriversi preventivamente e gratuitamente a www.bemoov.it associando il proprio numero di cellulare al proprio strumento di pagamento (carta di credito o prepagata). In questo modo sarà sufficiente inserire solo una volta, all’atto dell’iscrizione, i dati sensibili del proprio strumento di pagamento.

LEGGI ANCHE ▷  Bambino di 5 anni guida supercar a oltre 300 Km/h in un video: ma non è illegale

Nel caso di iTelepark, è sufficiente scaricare l’App iTelepark Bemoov dall’App Store. Chi non fosse già utente Telepark può immediatamente acquistare il kit iniziale di sosta (Parkcard adesiva da incollare al parabrezza dell’auto principale, Parkcard di plastica di riconoscimento delle altre auto utilizzabili.

Il servizio è utilizzabile in tutte le città del network Telepark) direttamente da Smartphone, ricevendo tutto a casa. Durante la prima attivazione, infine, sarà sufficiente associare una o più targhe al proprio profilo e al proprio cellulare. Da questo momento in poi si potrà attivare la sosta premendo sul bottone “inizio sosta” e inserendo il codice zona Telepark che si trova sulla palina di parcheggio più vicina, mentre per terminare la sosta, una volta tornati all’auto, basterà semplicemente premere sul bottone “fine sosta”.

L’applicazione, tra l’altro, consente anche di verificare costantemente il credito sosta residuo e di ricaricarlo direttamente dal proprio Smartphone in qualsiasi momento con le ricariche Repark da 10, 25 o 50 €, confermando il pagamento semplicemente con l’inserimento del codice di sicurezza della carta di credito con la quale ci si è registrati a Bemoov. Questo servizio è oggi attivo in numerose città tra cui Napoli, Trento, Genova, Chieti, Lecce, Reggio Calabria e Torino.

Nel caso di Sostafacile il procedimento è analogo. Per accedere al servizio è sufficiente registrarsi gratuitamente tramite App o sul sito www.sostafacile.it caricando un credito sosta minimo di 10 euro tramite Bemoov.. Per pagare il parcheggio basterà quindi selezionare la zona di sosta (evidenziata sui cartelli presenti sul posto o suggerita dall’App Sostafacile tramite geolocalizzazione), selezionare o inserire la targa del veicolo e cliccare su “inizio sosta”.

LEGGI ANCHE ▷  Harley-Davidson si rimangia le iniziative di inclusività e uguaglianza sociale

Al termine dei propri impegni, una volta tornati alla vettura, basterà cliccare su “fine sosta” per terminare il pagamento, che sarà addebitato per il tempo effettivamente utilizzato. In questo caso gli accertatori potranno verificare in tempo reale il pagamento in corso grazie all’adozione di palmari di verifica con lettura ottica della targa. Sostafacile è già attiva a Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Vicenza, Biella, Cuneo, Bergamo, Sesto San Giovanni, Bellaria-Igea Marina, Venaria Reale

Infine con l’attivazione a breve di MyCicero sul circuito Bemoov, il servizio di sosta sarà attivo anche a Roma, Bologna, Ancona, Pesaro, Olbia, Ravenna, Terni, Cervia e Fermo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.