• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Come non pagare la commissione di Apple del 30% per promuovere i post

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 26 Giugno 2024
Come non pagare la commissione del 30 di Apple per promuovere i post

Nuove Strategie per le PMI per Ottimizzare il Servizio Apple

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le piccole e medie imprese (PMI) hanno sempre cercato di massimizzare l’efficienza delle loro risorse limitate, specialmente nel contesto della pubblicità digitale. Negli ultimi anni, i post messi in evidenza su piattaforme come Facebook e Instagram si sono rivelati strumenti essenziali per raggiungere nuovi clienti. Tuttavia, recenti aggiornamenti alle linee guida dell’App Store di Apple hanno introdotto sfide significative per le PMI, imponendo una commissione del 30% sugli acquisti effettuati tramite le app iOS.

Indice dei Contenuti:
  • Come non pagare la commissione di Apple del 30% per promuovere i post
  • Nuove Strategie per le PMI per Ottimizzare il Servizio Apple
  • L’Impatto delle Commissioni di Apple sulle PMI
  • Strategie Alternative per Evitare le Commissioni
  • Benefici a Lungo Termine delle Nuove Strategie


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La pubblicità digitale rappresenta una componente cruciale per il successo delle PMI nel panorama commerciale odierno. L’utilizzo dei post in evidenza su Facebook e Instagram ha permesso a molte piccole imprese di espandere la propria clientela e aumentare la visibilità del proprio brand.

Tuttavia, le recenti modifiche apportate da Apple alle linee guida dell’App Store hanno introdotto una nuova sfida: una commissione del 30% sugli acquisti in-app effettuati tramite le piattaforme iOS.

Questo cambiamento ha suscitato preoccupazioni tra gli inserzionisti, poiché potrebbe incidere significativamente sui costi pubblicitari delle PMI. Per affrontare questa situazione, Meta ha sviluppato strategie alternative che consentono alle imprese di continuare a promuovere i propri post senza subire l’onere delle commissioni di Apple.

LEGGI ANCHE ▷  Data di rilascio e caratteristiche dell'iPhone 16: tutto quello che sappiamo fino ad ora

L’Impatto delle Commissioni di Apple sulle PMI

L’introduzione di una commissione del 30% da parte di Apple per gli acquisti effettuati tramite le app iOS di Facebook e Instagram rappresenta un notevole ostacolo per le PMI. Queste commissioni sono il risultato delle modifiche alle linee guida per la revisione dell’App Store, che richiedono che tutti gli acquisti in-app siano soggetti a tale tassa.

Questo significa che quando un inserzionista utilizza l’app iOS per promuovere un post, il pagamento dell’annuncio viene gestito tramite Apple, che trattiene una commissione del 30% sul totale del pagamento, al netto di eventuali tasse locali. Questa commissione non è trattenuta da Meta, ma direttamente da Apple, il che complica ulteriormente la gestione dei budget pubblicitari per le PMI.

La reazione delle PMI a questa modifica è stata comprensibilmente negativa. Molte piccole imprese dipendono fortemente dai post in evidenza come principale forma di pubblicità digitale. La commissione aggiuntiva riduce l’efficacia della loro spesa pubblicitaria, obbligandole a rivedere le loro strategie.

Per le PMI, ogni euro conta, e una riduzione del 30% nel valore della loro pubblicità può rappresentare una differenza significativa nel raggiungimento dei loro obiettivi di marketing.

LEGGI ANCHE ▷  Vision Pro 2 Apple blocca lo sviluppo e punta al risparmio

Strategie Alternative per Evitare le Commissioni

Per mitigare l’impatto delle commissioni di Apple, Meta ha introdotto soluzioni alternative che permettono alle PMI di continuare a promuovere i loro post senza dover pagare la commissione del 30%. Una delle principali alternative offerte è l’utilizzo delle versioni web di Facebook e Instagram.

Gli inserzionisti possono accedere a Facebook.com e Instagram.com sia da desktop che da dispositivi mobili attraverso un browser web per promuovere i propri contenuti. Questa opzione offre le stesse funzionalità disponibili nelle app iOS, ma con il vantaggio di evitare i costi aggiuntivi imposti da Apple.

Questa strategia richiede un cambiamento nelle abitudini degli inserzionisti, che devono abituarsi a utilizzare le versioni web delle piattaforme invece delle app mobili. Tuttavia, l’adozione di questa pratica può portare a risparmi significativi sui costi pubblicitari, permettendo alle PMI di reinvestire quei fondi in altre aree critiche delle loro operazioni. Inoltre, Meta ha potenziato le funzionalità delle versioni web delle piattaforme per garantire che gli inserzionisti non perdano alcuna funzione essenziale rispetto alle app mobili.

Benefici a Lungo Termine delle Nuove Strategie

L’adozione di strategie alternative per evitare le commissioni di Apple non solo offre un immediato sollievo finanziario alle PMI, ma può anche portare a benefici a lungo termine. Utilizzare le versioni web di Facebook e Instagram può migliorare la flessibilità e il controllo delle campagne pubblicitarie. Gli inserzionisti possono accedere alle piattaforme da qualsiasi dispositivo con un browser web, facilitando la gestione delle campagne anche quando non si ha accesso a un dispositivo iOS.

LEGGI ANCHE ▷  Apple lancerà l'iPhone più sottile di sempre ma costerà molto: ecco le indiscrezioni appena uscite

Inoltre, l’adozione di queste nuove strategie può stimolare una maggiore innovazione nelle pratiche pubblicitarie delle PMI. Ad esempio, l’utilizzo delle versioni web può aprire la strada a nuove integrazioni e strumenti di analisi che non sono disponibili nelle app mobili.

Questo può portare a un approccio più data-driven nella gestione delle campagne pubblicitarie, migliorando l’efficacia complessiva delle spese pubblicitarie.

Infine, evitare le commissioni di Apple permette alle PMI di mantenere una maggiore parte dei loro budget pubblicitari, che possono essere reinvestiti in altre iniziative di crescita. Questo può includere l’espansione in nuovi mercati, l’adozione di nuove tecnologie o l’assunzione di personale aggiuntivo per supportare le attività di marketing. In definitiva, queste strategie alternative possono contribuire a creare un ecosistema pubblicitario più sostenibile e competitivo per le PMI.

Le modifiche alle linee guida dell’App Store di Apple hanno introdotto nuove sfide per le PMI, ma con le giuste strategie, è possibile superarle. L’adozione delle versioni web di Facebook e Instagram offre una soluzione praticabile per evitare le commissioni di Apple, mantenendo l’efficacia delle campagne pubblicitarie.

Con un approccio proattivo e flessibile, le PMI possono continuare a crescere e prosperare nel competitivo mondo della pubblicità digitale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.