• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Come non pagare il Canone Rai: presto verrà sostituito da una tassa sulla comunicazione?

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Agosto 2013
antenna leadtry ant pro hdtv antenna interna tv digitale 50 range mile con
antenna leadtry ant pro hdtv antenna interna tv digitale 50 range mile con

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Canone Rai, è una tassa veramente necessaria? Sarà questo il tema centrale di un tavolo di lavoro, che sarà aperto dal ministero dello Sviluppo Economico, allo scopo di valutare soluzioni alternative di finanziamento della televisione pubblica. Ma è giusto pagare così tanto in un momento di così vasta pluralità dell’offerta? Se è proprio necessario aprire il portafoglio, molti telespettatori forse preferirebbero un abbonamento Sky piuttosto che sborsare un’ennesima tassa per il Canone Rai.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Molti ormai si chiedono se abbia ancora senso un’imposta legata al possesso del televisore, e spesso non ripagata da contenuti di reale qualità, mentre altrove c’è tutto un mondo di nuovi strumenti di visione in streaming di canali in chiaro e pay tv (Sky e Premium su tutti).
La questione è al vaglio delle istituzioni e delle autorità di vigilanza che cercheranno di elaborare una soluzione più moderna, vista l’evoluzione tecnologica che sta investendo anche il mondo della tv. Al momento però “Esiste il canone e non sono in vista sistemi di finanziamento diversi – dichiara Antonio Catricalà, viceministro dello Sviluppo Economico – Dobbiamo fare in modo che tutti lo paghino per rendere la Rai migliore. Il livello di evasione ha raggiunto livelli insopportabili”.

LEGGI ANCHE ▷  Evasione fiscale miliardaria per Google Italia sotto indagine dalla GdF

Sulla questione ovviamente si dovrà discutere al tavolo del ministero, prendendo magari come modello le formule di finanziamento usate all’estero: “In Europa – afferma Catricalà – si va abbandonando il concetto di canone a favore di un’imposta generale sui media e questo potrebbe servire da faro di orientamento. In alcuni Paesi si va affermando una tassa a carico del nucleo familiare, che prescinde dall’apparecchio e che tiene quindi conto dell’evoluzione verso la convergenza tecnologica”.

Per aprire il dibattito si attende comunque l’approvazione del nuovo contratto di servizio che il Ministero ha trasmesso alla Rai. L’azienda valuterà i termini del rapporto e poi la palla passerà alla Commissione di Vigilanza a cui spetta l’espressione di un parere non vincolante. Le novità del contratto riguardano soprattutto il tema della trasparenza.

“Abbiamo cercato di mettere a punto delle norme che diano, a costo zero, il massimo della trasparenza – spiega Antonio Catricalà – Questo contratto di servizio è diverso dal precedente in vari punti, ma soprattutto rende verificabili gli adempimenti e gli inadempimenti, che era la maggiore difficoltà avvertita fino ad ora dall’Agcom. È prevista anche una norma per rispondere alle esigenze di trasparenza sui costi relativi agli stipendi dei dipendenti”.

LEGGI ANCHE ▷  Come attaccano gli hacker iraniani con Tickler la nuova backdoor

Negato, invece, un assenso alle richieste del Movimento 5 Stelle, che aveva chiesto di conoscere nel dettaglio i sistemi di assegnazione di appalti e commesse della Rai, la quale ha fatto sapere che si appellerà all’Avvocatura dello Stato, perché si ritiene che la richiesta violi le normative sulla riservatezza aziendale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.