Come navigare su Internet in maniera sicura: la guerra ai siti razzisti e violenti

Salvate Internet dai siti che fomentano l’odio razziale e religioso. Ormai tutti i legislatori delle democrazie più mature sono chiamate a far loro il guanto di sfida lanciato da gruppi di facinorosi che utilizzano la Rete per scopi discriminatori e violenti.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Fatto sta che la battaglia non è affatto facile. Perchè la prima soluzione che si mette in campo è la censura dei siti sott’accusa. Ma fino a dove può essere utilizzata senza intaccare la libertà insita nella Rete? E’ questo il dilemma che costringe un pò tutti a trovare un certo punto di equilibrio.
In ogni caso, davanti a siti come stormfront, la lotta deve essere assolutamente senza quartiere. Qui, infatti, tempo fa, addirittura apparve una lista nera di personalità (la maggior parte delle quali legate al mondo ebraico) che sarebbero dovute essere eliminate.
La procura di Roma, all’epoca, provvide a mettere sotto processo e condannare i 4 amministratori della versione italiana del sito neo nazista. Ma la guerra è ancora al di là dal poter essere considerata vinta.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.