Come muoversi in città: Milano capitale del car-sharing

Altro passo verso la rivoluzione della mobilità nelle grandi città. Ancora una volta, a fare da apripista è Milano. Nel capoluogo lombardo, infatti, è in arrivo il terzo gestore di auto in condivisione dopo GuidaMi e Car2Go.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il successo ottenuto soprattutto con l’iniziativa dei tedeschi (40mila affiliati a fine settembre), ha fatto sì che il mercato si ampliasse. Così, dopo le Smart in sharing, arrivano le Fiat 500 condivisibili.
L’ultima cordata che punta su questo nuovo business è formata da Eni, Fiat e Trenitalia. Tre colossi che metteranno a disposizione, rispettivamente, l’energia, le auto e una campagna promozionale per i suoi clienti.
A Milano, saranno 650 le 500 in condivisione e più o meno varranno le stesse regole di Car2Go. Il noleggio dovrebbe costare attorno ai 25 centesimi al minuto, 4 in meno rispetto a Car2Go.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.