Come migliorare il mondo: in concorso di Google che premia i giovani appassionati di ecologia e tecnologia

Google premia le idee che cambiano il mondo. Meglio ancora se quelle idee provengono da giovanissimi. Ecologia e sviluppo tecnologico: questi i campi in cui Mountain View vuole essere protagonista col proprio brand. E da questo deriva il premio Google Science Fair, quest’anno giunto alla terza edizione.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
I vincitori? Per la categoria degli scienziati in erba tra i 15 e 16 anni, l’ha spuntata una ragazzina canadese che ha presentato una torcia che si alimenta esclusivamente col calore della mano che la stringe. Come dire: si è giunti davvero alla frontiera del risparmio energetico.
Ma non è tutto: è stata premiata anche una 16enne turca che ha inventato un tipo di plastica fatta con le bucce di banana.
Oltre alla gloria, le due piccole (ma grandi) scienziate si sono aggiudicate, rispettivamente, un premio da 25 mila e 50 mila dollari. Ma sono 90, tra cui 4 italiani, i ragazzi di tutto il mondo che hanno contribuito ad arricchire il concorso: con Google e le loro invenzioni, sperano di incidere sulla vita quotidiana di tutti noi.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.