Come mettersi in contatto con chiunque: i social dimezzano i gradi di separazione

Venerdì, in occasione della Social Media Week di Milano, sarà presentato il libro «di Domitilla Ferrari “Due Gradi e mezzo di separazione”.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
E’ un lavoro che dimostra come i social abbiano dimezzato la distanza tra noi e chiunque altro essere umano vivente sulla Terra
In pratica, il libro ha mosso il passo dal lavoro del 1967 di uno psicologo statunitense che sperimentò il modo in cui 160 persone facevano arrivare un pacco a una persona distante diverse migliaia di chilometri.
Bene: detto che i mittenti non avevano l’indirizzo del destinatario, non restava loro che inviare il pacco a un conoscente, chiedendogli di fare altrettanto e di mandare avanti la catena.
La maggior parte impiegava fra i cinque e i sette passaggi per far arrivare i pacchi a destinazione.
Quest’esperimento è passato alla storia come la “teoria del mondo piccolo”. Il teorema che confermava era che tra una persona e l’altra esistono al massimo 6 gradi di separazione.
Ma ora, con mail, forum, chat, e, soprattutto, social network, i gradi di separazione sono diventati in media 3 o addirittura 2.ùùùùùùù
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.