Come mantenersi in forma bilanciando alimentazione e attività fisica: 3 Italia presenta l’app FitMe

Vuoi conoscere tutti i segreti del corretto bilanciamento tra alimentazione e attività fisica? 3 Italia lancia FitMe, l’App che permette di calcolare in modo semplice e divertente il fabbisogno energetico e la quantità di nutrienti giornalieri raccomandata per uno stile di vita sano.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
FitMe, realizzata da 3 Italia in collaborazione con i medici e gli esperti nutrizionisti dell’Ospedale San Raffaele di Milano, aiuta a valutare se le calorie assunte attraverso ciò che si mangia sono in equilibrio con quelle consumate durante le attività quotidiane.
Per iniziare basta inserire alcuni semplici dati personali come età, sesso, peso, altezza e professione per avere a disposizione un assistente virtuale.
Nell’area “Cucina”, selezionando la tipologia e la quantità dei cibi assunti durante i cinque pasti giornalieri (colazione, pranzo, cena e due spuntini), l’App fornirà informazioni sulle calorie e i valori nutrizionali dei cibi assunti e i consigli dell’assistente virtuale affinchè ogni pasto sia correttamente bilanciato in base allo stile di vita tenuto.
La sezione “Attività” permette invece di sapere quante calorie si bruciano ad esempio facendo una determinata attività sportiva o con gli spostamenti quotidiani, ma anche di scoprire che anche semplici gesti quotidiani, come fare la doccia o cucinare, comportano il consumo di un determinato numero di calorie.
Una volta fornite tutte le informazioni e inseriti i dati richiesti, FitMe mette a disposizione una serie di grafici che mostrano in modo immediato ed intuitivo se le nostre abitudini corrispondono allo stile di vita consigliato dagli esperti nutrizionisti dell’Ospedale San Raffaele di Milano.
FitME è disponibile gratuitamente per smartphone e tablet su Play Store eApp Store.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.