Come liberare memoria iPhone

Come tutti ben sappiamo, l’iPhone non dispone della possibilità di estendere la capacità della memoria. Proprio per questa ragione, può essere fondamentale conoscere e sfruttare i modi per liberare memoria e recuperare prezioso spazio per immagazzinare file che possono esserci molto più utili o che desideriamo davvero conservare. Liberare la memoria dell’iPhone permette infatti di cancellare soprattutto i file contenuti all’interno della cache prodotta dalle singole applicazioni: alcune di esse, come ad esempio Facebook, Twitter o Instagram (per citare le più note), se utilizzate in maniera intensiva possono arrivare ad avere una cache piuttosto pesante. Andiamo a scoprire dunque quali sono i metodi per liberare memoria sull’iPhone.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Come liberare memoria iPhone: la funzione pulizia
Il primo modo che segnaliamo per liberare memoria sull’iPhone è avviato in modo del tutto automatico da parte dello smartphone. A partire da iOS 5, infatti, la Apple ha introdotto la pulizia automatica della cache prodotta dalle applicazioni. Il sistema di cancellazione dei file inutili che occupano spazio parte da sé quando lo spazio all’interno del device è inferiore ad un giga: l’iPhone inizia con il cancellare la cache per i documenti utilizzati meno frequentemente.
Come liberare memoria iPhone: eliminare app
Uno dei modi migliori per liberare memoria sull’iPhone è ovviamente quello di eliminare applicazioni che non utilizziamo mai, che pensiamo di non utilizzare mai o che non utilizziamo più. Alcune di queste applicazioni potrebbero occupare molto spazio, che potrebbe essere lasciato libero per app e file che invece potrebbero esserci utili.
Un altro modo per liberare la memoria dell’iPhone, è quello di rimuovere le applicazioni che creano cache molto pesanti e poi di installarle di nuovo. Si tratta di un metodo piuttosto scomodo poiché ci costringe a disinstallare e installare nuovamente le applicazioni di continuo, oltre che a doverle magari reimpostare da capo quando le riportiamo sul nostro smartphone. Ad ogni modo, è una tecnica che funziona e di cui possiamo servirci.
Come liberare memoria iPhone: PhoneClean
Segnaliamo infine uno dei modi migliori in assoluto, più veloce ed efficace, per liberare memoria sull’iPhone: si tratta di PhoneClean, un programma a pagamento da installare su pc o Mac e che pulisce la cache del nostro smartphone in pochissimi minuti, liberando tutto lo spazio che si può recuperare. PhoneClean si può scaricare cliccando qui ed acquistare sfruttando diverse formule (l’abbonamento per un anno costa 19.99 dollari; la licenza a vita per un dispositivo costa 29.99 dollari mentre la licenza per tutta la famiglia costa 39.99 dollari). Una volta installato e acquistata la licenza, basta collegare l’iPhone al proprio pc o Mac servendosi del cavetto Usb, cliccare su pulizia veloce e sarà possibile eliminare dallo smartphone tutti i file che non ci interessano (cache delle app, file temporanei delle app, file temporanei scaricati, dati utenti e così via).
PhoneClean dispone inoltre di una funzione di pulizia approfondita (cache Safari, registro delle chiamate, notifiche iOS, messaggi… – qui fate più attenzione a cancellare, potreste eliminare dati che vi interessano), di una sezione strumenti (pulizia contatti, pulizia note, pulizia calendario..) e infine della funzione ripristina, che permette appunto di ripristinare l’iPhone.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.