• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Come la Blockchain tokenizza il Real Estate con Relabs

  • YOUR_DIGITAL_VOICE!
  • 19 Maggio 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Più efficienza, meno costi: dall’edilizia allo smart building, la newco sviluppa soluzioni tecnologiche all’avanguardia, con un occhio alla pubblica amministrazione

Indice dei Contenuti:
  • Come la Blockchain tokenizza il Real Estate con Relabs
  • Il Progetto Relabs
  • Un esempio di applicazione
  • EZ Lab, il crowdfunding continua


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LA BLOCKCHAIN RIVOLUZIONA IL REAL ESTATE NASCE RELABS, PRIMA SOCIETÀ ITALIANA A UNIRLI EZ LAB E REINVENTI FONDONO LE LORO COMPETENZE LE NOVITÀ: APPALTI CERTIFICATI E TOKEN IMMOBILIARI

Il presidente Andrea Migliore: «La tecnologia è la soluzione vincente per emergere in questo mercato». L’Ad Massimo Morbiato: «I servizi per il Real Estate sono uno dei settori in cui la “catena di blocchi” può portare una ventata di trasparenza e di fiducia»

Nasce RElabs, la prima società in Italia specializzata in soluzioni blockchain per il settore Real Estate. La newco vede come soci due aziende di primo piano nei rispettivi settori, che hanno scelto di fondere le loro competenze in un nuovo progetto: EZ Lab – impresa innovativa leader italiana nelle applicazioni blockchain – e REinventi – società di servizi di consulenza informatica e di gestione immobiliare per istituzioni pubbliche e private, italiane ed internazionali.

Presidente di RElabs è Andrea Migliore, presidente e owner di REinventi, avvocato da 25 anni attivo in ambito Real Estate e componente del collegio dei probiviri di Assoimmobiliare, associazione dell’industria immobiliare aderente a Confindustria.

Amministratore delegato della newco è Massimo Morbiato, Ceo e fondatore di EZ Lab.

LEGGI ANCHE ▷  Aumenta l'accettazione dei Bitcoin e delle criptovalute nei ristoranti e pizzerie italiane

Il Progetto Relabs

Relabs nasce per fornire strumento in grado di abbattere i costi e semplificare le procedure a tutti i soggetti pubblici e privati, dalle pubbliche amministrazioni agli investitori istituzionali, che curano la gestione, la manutenzione e la riqualificazione di un grande numero di immobili.

Sfruttando la potenza della blockchain, RElabs è in grado di sviluppare una vasta gamma di soluzioni: dallo smart building – edifici «intelligenti» che coniugano efficienza energetica e automazione – alla certificazione in tempo reale dei lavori di manutenzione o di avanzamento di un cantiere edile, dalla «patente digitale» di un edificio con tutte le informazioni relative alla proprietà e alle pratiche catastali, fino alla tokenizzazione degli immobili – la trasformazione di proprietà in «gettoni» digitali certificati dalla blockchain.

«Le tecnologie informatiche nel settore del Real Estate stanno assumendo sempre maggiore importanza – dichiara Andrea Migliore, presidente di RElabs, presidente e owner di REinventi –.

Nei servizi immobiliari storicamente la forza lavoro è la principale voce di costo. La tecnologia è la soluzione vincente per emergere in questo mercato, perché porta due vantaggi: più qualità dei servizi, con l’abbattimento dei margini di errore, meno costi. Relabs nasce per questo: da oggi siamo pronti a supportare tutti gli operatori del settore, dai fondi immobiliari alle imprese di costruzioni fino agli studi di progettazione, che intendono approfondire quello che la blockchain può fare per loro».

«I servizi per il Real Estate sono uno dei settori in cui la “catena di blocchi” può portare una ventata di trasparenza e di fiducia, a beneficio di tutti gli operatori del mercato operatori – afferma Massimo Morbiato, Amministratore delegato di RElabs, Ceo e fondatore di EZ Lab -.

LEGGI ANCHE ▷  Airdrop gratuito per utenti DOGS su Telegram in arrivo: scopri subito come partecipare

La tecnologia blockchain è sinonimo di fiducia nelle transazioni economiche. Noi siamo tra i primi ad averla applicata con successo all’economia reale, prima nel settore agrifood, più di recente in altri ambiti come medicale ed energia. Siamo orgogliosi di poter portare il nostro know how in ambito immobiliare con un partner come REinventi che ha maturato una grande esperienza nel coniugare tecnologia e servizi immobiliari».

Un esempio di applicazione

Prendiamo il caso di un appalto per la manutenzione di un immobile. Il controllo delle attività effettuate, dalle riparazioni ai restauri passando per le pulizie e sanificazioni, oggi viene effettuato da persone in carne ed ossa. La tecnologia blockchain è la leva che può liberare ore di lavoro umano e abbattere i costi per le aziende. Come? Rendendo queste attività in gran parte automatiche.

Applicando la blockchain, sarà l’appaltatore che ha l’incarico di eseguire la manutenzione di un certo numeri di immobili a inserire un input nel sistema informatico fornito da RElabs. Quel dato, grazie al «registro digitale condiviso» garantito dalla blockchain, diventa immutabile.

La società committente, anziché inviare un incaricato per verificare che la singola lavorazione sia stata eseguita, avrà la garanzia che quell’attività è stata eseguita in un determinato orario, da un determinato operatore dell’azienda appaltatrice. E se si scopre che quest’ultima ha fatto «carte false», il committente ha la certezza della responsabilità del fatto e può far scattare una penale per inadempienza.

LEGGI ANCHE ▷  Il Corso Blockchain Inside: Bitcoin, Crypto e NFT for Business arriva alla Blockchain Week Rome 2024

È solo un esempio della rivoluzione che può portare la blockchain: meno controlli, meno burocrazia, più trasparenza e responsabilità.

EZ Lab, il crowdfunding continua

Fondata a Padova nel 2014, EZ Lab è oggi l’unica azienda italiana ad aver raggiunto il break-even con soli progetti blockchain ed è tra i leader di mercato nel settore in Italia e in Europa in termini di fatturato.

Ha realizzato circa 40 progetti di tracciabilità dall’agrifood a settori tecnologici come lo sviluppo della rete 5G con Wind Tre e Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Per rafforzarsi e crescere ancora in vista di nuovi obiettivi, EZ Lab ha lanciato una campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd, aperta fino al 20 maggio, che ha quasi raggiunto l’obiettivo di raccolta di 500 mila euro. Per maggiori informazioni sulla campagna di equity crowdfunding: https://mamacrowd.com/project/ez-lab

•        EZ Lab è una Pmi innovativa specializzata in soluzioni digitali avanzate basate sull’applicazione della tecnologia blockchain. Fondata nel 2014 nell’incubatore universitario Galileo Visionary District di Padova, oggi ha due sedi all’estero, nell’incubatore Thrive in California e a Reims, in Francia. www.ezlab.it

•        REinventi è una società di diritto italiano nata con la finalità di garantire servizi di consulenza informatica e di gestione immobiliare di alta qualità a Istituzioni pubbliche e private, italiane ed internazionali. È interamente partecipata dal suo management e totalmente indipendente da Banche, Property Company, SGR o altre tipologie di investitori. www.reinventi.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
YOUR_DIGITAL_VOICE!

YOUR_DIGITAL_VOICE! è il servizio speciale pensato per dare voce direttamente ai Brand ed alle Aziende che intendono diffondere comunicati stampa di natura Corporate. I comunicati sono pubblicati sotto la responsabilità editoriale dei committenti. Per richieste di informazioni sul servizio YOUR_DIGITAL_VOICE! potete contattarci direttamente via Mail scrivendo QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.