• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Come la Blockchain rivoluziona le reti e le infrastrutture energetiche

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Febbraio 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il passaggio a un nuovo bilancio energetico e sostenibilità passa attraverso una nuova gestione delle reti, o piuttosto una nuova concezione delle reti stesse.

Indice dei Contenuti:
  • Come la Blockchain rivoluziona le reti e le infrastrutture energetiche
  • Numerosi attori coinvolti
  • Blockchain per ridurre i rischi di congestione della rete


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

E un ruolo chiave per questa nuova prospettiva può essere giocato dalla criptovaluta, dalla blockchain e dalla tecnologia di registro distribuito (DLT).

La migrazione del sistema energetico verso un aumento dei volumi di fonti rinnovabili e verso un aumento dei consumi che può essere affrontato dal settore elettrico richiede una revisione della logica e dei sistemi di gestione delle reti.

Numerosi attori coinvolti

Di fronte a un modello in cui pochi grandi centri di produzione di combustione fossile o nucleare forniscono elettricità in base alla domanda, passiamo a un modello verso logiche molto più complesse in cui una molteplicità di attori coesiste anche a livello di produzione di energia.

LEGGI ANCHE ▷  Crollo dei prezzi di TON dopo l'arresto in Francia di Pavel Durov CEO di Telegram

Con l’aumento delle quote legate alle fonti di energia rinnovabile , aumenta anche il numero di variabili, sia legate ai fattori che regolano la produzione sia al fatto che il mercato si trova di fronte a nuovi attori che possono essere contemporaneamente consumatori e produttori.

Non solo, ma l’eventuale coordinamento di coloro che sono in grado di fornire il proprio surplus energetico alla rete, con i sistemi di imprese e consumatori il cui consumo si presta ad essere “sincronizzato”, può consentire di cambiare completamente le regole di bilanciamento tra domanda e offerta.

Blockchain per ridurre i rischi di congestione della rete

Alcuni degli obiettivi dei progetti elettrici basati su blockchain – come il consorzio PlatOne – è quello di stabilire la capacità di fornire nuove risposte alle esigenze di riduzione dei rischi di congestione della rete.

Il tema sorge a causa di un aumento dei giocatori che portano elettricità da fonti rinnovabili con generazione variabile nella rete e a causa di una domanda di energia che sta migrando verso l’elettricità, molte delle esigenze una volta affrontate con altri tipi di energia, come la mobilità urbana , come i sistemi di riscaldamento e condizionamento dell’aria.

LEGGI ANCHE ▷  Blockchain Life 2024 a Dubai presenta i primi relatori Tether, Ledger, TON, Animoca

In termini concreti, passiamo da un modello in cui la produzione è stata modellata su richiesta a un modello in cui produttori e consumatori si confrontano grazie alla griglia intelligente e in cui vengono premiate le buone pratiche – diciamo utilizzando una criptovaluta – che consentono lo stabilimento e mantenimento del miglior bilancio di rete possibile.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.