• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Come la Blockchain può rivoluzionare la sicurezza informatica?

  • Valentina De Santis
  • 22 Marzo 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La sicurezza informatica è una delle principali preoccupazioni del mondo attuale in cui le aziende stanno assistendo a nuove minacce ogni giorno che passa.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sebbene, il futuro della sicurezza informatica sarà sempre imprevedibile, tuttavia è importante preparare la valutazione delle possibili vulnerabilità e della potenziale innovazione della sicurezza per mantenere coerente il cliente.

La combinazione di algoritmi per la creazione di blocchi e hashing rende la blockchain un’ottima soluzione nel portafoglio della sicurezza informatica.

Migliora la sicurezza dei dati durante le transazioni di qualsiasi valore che vengono elaborati nella rete distribuita. Blockchain sta cambiando la soluzione di sicurezza informatica in diversi modi. Secondo il nuovo Breach Level Index (BLI) nel 2017, oltre 2,5 miliardi di record di dati sono stati compromessi.

Di conseguenza, si prevede che nell’imminente era digitale, il comfort e la flessibilità saranno superati dalla privacy e dalla sicurezza. Blockchain fornisce sicurezza dei dati e privacy per informazioni riservate ed è probabilmente un grande incantatore per molte applicazioni aziendali per fornire una migliore privacy e sicurezza.

LEGGI ANCHE ▷  SIX Digital Exchange emette oltre 1 miliardo di franchi svizzeri in asset digitali

Blockchain avrà un impatto sulla sicurezza informatica fornendo soluzioni di archiviazione decentralizzate.

Poiché i dati diventeranno la risorsa più preziosa in futuro, è quindi necessario creare applicazioni e sistemi in grado di garantire la sicurezza dei dati. Inoltre, gli esperti di blockchain sarebbero in grado di combinare l’opzione di sicurezza dei dati con altre tecnologie di tendenza per l’archiviazione dei dati.

Il DNS sicuro è attualmente una delle principali preoccupazioni. Essendo centralizzato, è quindi facilmente accessibile dagli hacker. Ci si può aspettare che il sistema DNS sia più sicuro con l’aiuto del sistema blockchain.

Poiché il sistema blockchain è decentralizzato, quindi non è vulnerabile e garantisce la completa sicurezza delle tue informazioni.

La tecnologia Blockchain è progressiva e lungimirante e utilizza un modo sistematico che combina un algoritmo computazionale e una struttura di dati per risolvere il problema duraturo di molte aree.

Può essere utilizzato in situazioni di conflitto in quanto collega non solo le parti di fiducia ma anche le parti non attendibili.

Oggi è necessaria la trasparenza del sistema. Se il modello di business di un’organizzazione richiede la trasparenza nei confronti dei propri clienti o fornitori lungo tutta la catena di approvvigionamento, la tecnologia di contabilità distribuita può svolgere un ruolo significativo nel fornire visibilità end-to-end del sistema di gestione e gestione della catena di approvvigionamento.

LEGGI ANCHE ▷  La famiglia di Julian Assange sarà presente al Forum Plan B di Lugano e ringrazia Tether

È inoltre necessaria l’immutabilità dei dati. Se è necessario creare un database di sola aggiunta altamente protetto da parte dell’organizzazione, allora può essere fatto usando l’hash di crittografia e usando le firme digitali e aiutare a costruire un libro mastro altamente sicuro.

In questa era in continua evoluzione della tecnologia, latecnologia blockchain sta dando impulso alla sicurezza informatica. Gli attacchi DDoS (Distributed Denial-of-service) in caso di attacco a più sistemi informatici e causano un denial of service per gli utenti della risorsa di destinazione.

Questi attacchi si sono verificati a un ritmo maggiore di recente e stanno colpendo giganti come Sound Cloud, Spotify e altri. L’implementazione della tecnologia blockchain decentrerebbe il Domain Name System (DNS). Può sicuramente distribuire la grande quantità di contenuti su diversi nodi e quindi rendere quasi impossibile per gli hacker hackerare il sistema.

È anche utile nel furto di identità e nella protezione dalle frodi. I criminali generalmente usano l’identità di una persona morta per cavarsela con un crimine, ma può essere posto fine con l’aiuto della tecnologia blockchain.

LEGGI ANCHE ▷  Emirati Arabi Uniti seguono arresto CEO Telegram con estrema preoccupazione

Inoltre, per proteggere le informazioni molti sistemi di messaggistica utilizzano la crittografia end-to-end o la tecnologia blockchain. I crescenti sistemi di comunicazione sicuri come blockchain e altri stanno lavorando allo sviluppo di una comunicazione unificata.

L’aspetto chiave nell’uso della blockchain come funzione di sicurezza informatica è il decentramento. In genere diventa più difficile da sfruttare per gli hacker quando il controllo degli accessi, i dati e il traffico di rete vengono mantenuti in posizioni diverse.

Molte aziende stanno ulteriormente ricercando la tecnologia blockchain ed è diventata una merce di alto livello per gli investitori in quanto ha il potenziale per significare meno vulnerabilità e più sicurezza.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.