• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Come la Blockchain può essere integrata nell’attuale sistema monetario

  • Redazione Assodigitale
  • 29 Marzo 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I ricercatori del Blockchain Center della scuola di Francoforte hanno pubblicato le loro opinioni su una serie di modi in cui la blockchain e la tecnologia di contabilità distribuita (DLT) potrebbero essere integrate nell’attuale sistema finanziario e la concorrenza che i fornitori di valuta fiat esistenti dovranno affrontare dal settore privato.

Indice dei Contenuti:
  • Come la Blockchain può essere integrata nell’attuale sistema monetario
  • Prospettiva europea

In che modo la tecnologia #Blockchain trasformerà l’attuale sistema monetario? Quali tipi di #DigitalEuro potrebbero esistere? Uno degli aspetti chiave è una tipologia di più tipi di denaro programmabile.

– FS Blockchain Center (@fsblockchain) 29 marzo 2020


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il rapporto fornisce approfondimenti sul sistema fiat non DLT esistente, sui vantaggi che DLT può offrire, sul ruolo delle criptovalute e delle stablecoin garantite da fiat, nonché sulle valute digitali delle banche centrali (CBDC).

LEGGI ANCHE ▷  Polygon investe 20 milioni in Edge Matrix Chain EMC nuovo progetto nel panorama DePin

Prospettiva europea

L’interesse per la DLT da parte delle istituzioni finanziarie e governative europee è stato espresso in più occasioni quest’anno. La relazione finale della Commissione europea sullo studio sulle blockchain (aspetti legali, di governance e di interoperabilità) è stata recentemente pubblicata e la Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato un documento di lavoro a gennaio su Tiered CBDC e il sistema finanziario.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Poco dopo l’entrata in carica, la presidente della BCE Christine Lagarde ha espresso la sua intenzione di accelerare la ricerca in un CBDC europeo e di fornire risposte alle domande su cosa significherebbe per le singole nazioni partecipanti e le sfide tecniche coinvolte.

Il Blockchain Center della scuola di Francoforte suggerisce che un modo conveniente per le banche centrali di provare un CBDC è introdurre il concetto su base all’ingrosso, piuttosto che al dettaglio.

Tale regime coinvolgerebbe solo le banche centrali e commerciali e possibilmente altri istituti finanziari, escludendo l’accesso a tutti i membri del pubblico e alla maggior parte delle società.

Si ritiene che mentre un CBDC potrebbe contrastare attività di criptovaluta private come Bitcoin “… solo se le banche centrali utilizzassero la DLT nel mercato al dettaglio …” il suo utilizzo nell’ambiente all’ingrosso “… potrebbe porre fine all’attuale sistema bancario a più livelli, in cui le banche più piccole devono detenere conti presso le banche più grandi che quindi detengono conti presso le banche centrali.

Una tale mossa, secondo gli autori, “… fornirebbe maggiore efficienza, resilienza, concorrenza e meno rischi di credito nel settore dei pagamenti poiché tutti i partecipanti potrebbero regolare le loro transazioni e detenere depositi dei clienti in denaro della banca centrale privo di rischio”.

Sebbene una valuta fiat “senza rischi” sia un termine improprio per la maggior parte di quelli attivi nella comunità blockchain indipendente, il Centro Blockchain della scuola di Francoforte afferma che ora “… è tempo che le banche centrali partecipino al processo di innovazione e digitalizzazione del denaro e sistema di pagamento.”


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.