• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Come la Blockchain potrà tracciare le vendite dell’industria della Cannabis legale

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Ottobre 2019
come la blockchain potra aiutare lindustria della cannabis
come la blockchain potra aiutare lindustria della cannabis

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La blockchain a volte può sembrare una macchina Rube Goldberg molto grande e molto concava. I vantaggi in termini di sicurezza del decentramento e della crittografia per i dati sensibili sono evidenti, ma perché impiegare un ” libro mastro distribuito peer-to-peer ” per registrare attività semplici o banali che difficilmente potrebbero essere bersaglio di hacker o altri malfunzionamenti?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Perché è bello o perché è bello e funziona, nel caso della soluzione di tracciamento basata su blockchain che presto sarà impiegata dalla società di cannabis con sede a Montevideo Uruguay Can.

Blockchain ha molti fan nel mondo della riforma della politica sulle droghe per la ragione molto semplice che, fino a poco tempo fa, la blockchain era una tecnica praticabile per mascherare le transazioni di droga dalle autorità.

(Non è stato per il fantastico fattore che Bitcoin era la moneta del regno di Silk Road.) Blockchain potrebbe ancora essere il fondamento su cui sono costruite soluzioni ai problemi bancari dell’industria americana della cannabis (anche se è più probabile che le grandi banche centralizzate inizieranno a prendere cannabis prima i conti aziendali).

Nel frattempo, il valore della blockchain come strumento di tracciamento sarà testato da Aeternity, che ha annunciato il 25 settembre che avrebbe creato una “piattaforma di gestione della catena di approvvigionamento” basata su blockchain per l’Uruguay Can, che produce cannabis terapeutica e ricreativa .

LEGGI ANCHE ▷  La famiglia di Julian Assange sarà presente al Forum Plan B di Lugano e ringrazia Tether

In un comunicato stampa, la società ha affermato che la blockchain consentirebbe “la registrazione e il monitoraggio dei ceppi di cannabis dal seme al prodotto finale … il che garantisce la sicurezza dei consumatori nel rispetto delle normative”, secondo AeternityCEO Pablo Coirolo.

In teoria, l’uso della blockchain per tracciare la progressione di una pianta di cannabis dalla piantina al prodotto stagionato e salato renderebbe più difficile per un cattivo attore iniettare prodotto cattivo nella catena di approvvigionamento e più difficile per chiunque confondere il libro mastro decentralizzato.

Pertanto, gli utenti finali dovrebbero essere più sicuri della validità dei dati che stanno ricevendo sulla cannabis che stanno consumando, in particolare se stanno utilizzando un dispositivo che si trova sulla blockchain: sono anche i titolari di tali dati, non un’istituzione o di terze parti.

“La capacità di rintracciare la fonte e il modo in cui viene prodotta la cannabis è vantaggiosa sia per l’industria della cannabis e farmaceutica, sia per i suoi consumatori e utenti finali, che dovrebbero sentirsi più sicuri del prodotto che stanno consumando”, CEO Eduardo Blasina dell’Uruguay Can ha detto in un comunicato stampa.

OK, ma perché farlo? È necessario o è solo una soluzione SEO-friendly in cerca di un problema? Da chi, esattamente, questi dati devono essere protetti e protetti, e perché il governo – che ha ispezionato e assicurato la sicurezza di alimenti e droghe – è all’altezza del compito?

LEGGI ANCHE ▷  Sette arresti in Malaysia per furto di elettricità nel mining di Bitcoin

Negli Stati Uniti, diversi Stati hanno incaricato le compagnie di cannabis di tenere traccia dei progressi della loro catena di approvvigionamento “dal seme alla vendita” per garantire che la cannabis coltivata sotto protezione legale non finisca sul mercato sotterraneo.

Questo non funziona davvero così bene — il mercato nero negli Stati Uniti è ancora colossale — ma se ciò è dovuto al fatto che i regolamenti sono troppo rigidi e la cannabis legale troppo costosa o perché è un compito impossibile e ingombrante usare la tecnologia sbagliata dipende da chi chiedi ed è una domanda al di fuori del potere di questo breve articolo per rispondere.

La blockchain potrebbe svolgere meglio questo compito, ma decentralizzare la catena di dati non impedirebbe necessariamente agli operatori senza scrupoli di dichiarare un lotto di prodotto difettoso e distrutto quando viene realmente venduto fuori dal mercato: questo è un compito per i regolatori . E non ci sono ancora prove di una cattiva compagnia di cannabis che altera i dati per diffondere prodotti cattivi: li hanno appena diffusi.

C’è anche la domanda aperta sul perché questo è necessario per un mercato della cannabis così piccolo. L’Uruguay è un paese circa la metà della popolazione di Los Angeles. L’Uruguay è importante nel mondo della marijuana perché nel 2013 è diventato il primo paese al mondo a legalizzare la cannabis ricreativa per gli adulti – che possono acquistare cannabis nelle farmacie autorizzate – ma il mercato rimane estremamente piccolo. Abbastanza piccolo da poter essere tracciato su Fogli Google o su qualunque soluzione stia impiegando un’azienda americana di medie dimensioni.

LEGGI ANCHE ▷  Nasce B3YOND, il principale consorzio italiano dedicato interamente al Web3

Il paese vanta meno di 40.000 clienti. Dall’inizio delle vendite sono stati consumati solo circa 3.000 chilogrammi di fiori, secondo i dati ufficiali, sebbene ci sia un mercato di esportazione nascente: le aziende uruguaiane hanno iniziato ad esportare fiori di cannabis medica in altri paesi. Fino a 100 chilogrammi al mese possono eventualmente essere spediti all’estero dalla nazione sudamericana, come riportato da Marijuana Business Daily.

Ma ancora una volta, se la qualità e la sicurezza devono essere stabilite o verificate dagli ispettori governativi ufficiali in ogni caso, e non stanno usando la blockchain, qual è l’utilità di mettere tali dati su un libro mastro decentralizzato?


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.