• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • FINTECH

Come la AI Intelligenza Artificiale rivoluziona già il Fintech e tutto il mondo bancario

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Settembre 2019
come funziona il settore bancario per aiutare a codificare i giusti valori nellintelligenza artificiale financial post
come funziona il settore bancario per aiutare a codificare i giusti valori nellintelligenza artificiale financial post

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’intelligenza artificiale – la tecnologia con il potere di assorbire miliardi di pezzi di dati, analizzarne il contenuto, quindi utilizzare tali informazioni per apprendere e prendere decisioni in tempo reale – è qui. Non più semplicemente la trama di futuristici film d’azione hollywoodiani o romanzi di fantascienza, l’IA sta ora alimentando un futuro pieno di potenziale.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Il settore dei servizi finanziari è pronto ad affrontare questo tipo di perturbazione? Cosa succede quando le macchine apprendono più velocemente degli umani, quando l’automazione guida l’erogazione del servizio e quando il software prende le decisioni?

In che modo l’industria dei servizi finanziari garantisce che abbiamo codificato i giusti valori nella tecnologia per evitare conseguenze indesiderate nella sua applicazione?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

All’inizio di questa estate, TD Bank Group ha riunito alcuni dei migliori pensatori nel campo dell’intelligenza artificiale – accademici, tecnologi bancari, fintech, consulenti globali, leader del settore pubblico – e ha chiesto loro di lavorare con noi per identificare le aree critiche di attenzione per i servizi finanziari industria.

LEGGI ANCHE ▷  Google non esisterà più senza Gemini AI: ecco cosa si nasconde dietro questo annuncio clamoroso

Il gruppo ha analizzato diversi possibili scenari che potrebbero avere un impatto sul nostro settore, sui nostri clienti e sulla società in generale e ha lavorato all’indietro per individuare le decisioni critiche che potrebbero informare i risultati. Abbiamo identificato tre aree di interesse fondamentali e interconnesse che dovrebbero essere testate e regolarmente riviste e perfezionate dagli umani.

Il primo è la “spiegabilità”. Se le persone devono fidarsi dei risultati delle intuizioni di intelligenza artificiale, devono essere in grado di comprendere e spiegare i risultati. Sembra semplice ma non lo è. Il cervello umano semplicemente non può calcolare alla velocità e alla scala dell’IA e quindi dobbiamo assicurarci che, man mano che il software apprende, capiamo come e perché sta arrivando alle conclusioni.

Pensala in questo modo: se sei approvato (o meno) per un prestito, il banchiere ti guiderà attraverso la logica della decisione. L’intelligenza artificiale deve permetterci di fare lo stesso. Deve aumentare il giudizio e le decisioni umane in modo trasparente e spiegabile.

Un secondo obiettivo è il “pregiudizio negativo”. L’intelligenza artificiale non deve sviluppare cattive abitudini o utilizzare i dati per valutare in anticipo i risultati senza tenere conto di situazioni umane uniche.

Se programmato o usato in modo errato, l’IA può imparare le lezioni sbagliate e iniziare a classificare persone e dati in secchi che ingiustamente svantaggiano determinati gruppi o dati demografici.

LEGGI ANCHE ▷  Quanto costa la nostra vita digitale tra streaming e videogiochi mensili?

La terza area che abbiamo identificato era “diversità e inclusione”. Dal management agli informatici, la diversità dei team che scrivono il codice che costituisce la spina dorsale di questa tecnologia è fondamentale. Se si assiste a un’organizzazione senza rappresentanza diversa, ciò potrebbe influire sulla capacità dell’azienda o dell’organizzazione di servire i propri clienti.

Gli stessi principi valgono per l’IA. Se il codice viene creato e le sue prestazioni sono supervisionate da persone che non rappresentano quelli serviti, i risultati che ne conseguono potrebbero ingiustamente svantaggiare gli individui o persino interi gruppi.

Come industria, abbiamo bisogno di processi rigorosi per preservare la fiducia che ripetuti sondaggi indicano che i canadesi hanno nelle loro banche. Con l’IA, come per qualsiasi decisione aziendale in banca, preservare tale fiducia rimane fondamentale per la nostra strategia di innovazione.

Dalla sicurezza informatica alla formazione dei clienti, gli istituti finanziari investono fortemente per proteggere e proteggere i dati e la privacy delle imprese e dei clienti. Poiché l’industria dei servizi finanziari abbraccia l’IA, è importante continuare a riflettere e ad analizzare i rischi e i potenziali impatti dei clienti.

Abbiamo fatto passi importanti ma c’è molto altro da fare. In TD, supportiamo la spiegabilità e il test di distorsione nei nostri modelli di apprendimento automatico. E stiamo continuamente testando e verificando i risultati che producono, con la supervisione umana ad ogni passo.

LEGGI ANCHE ▷  La Svizzera al centro della AI di Apple che ruba gli sviluppatori a Google: ecco cosa succede.

In definitiva, il settore bancario è un affare di persone. Il settore dei servizi finanziari non offre prodotti brillanti o gadget interessanti. Forniamo servizi che arricchiscono la vita e aiutano a costruire la fiducia finanziaria.

Il nostro obiettivo principale deve essere che le persone rimangano sempre al posto di guida. L’intelligenza artificiale non riguarda davvero la delega del lavoro ai robot. Si tratta di aiutare le persone a ottenere risultati più precisi in modo più efficiente e rapido.

Il settore dei servizi finanziari sta abbracciando l’IA per alimentare il futuro delle esperienze dei clienti. Come industria, dobbiamo chiarire ai nostri clienti che lo faremo in modo responsabile e quindi dimostrare come manteniamo questa promessa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.