• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PERSONE

Come investire l’eredità dello zio d’America? Diventando imprenditore, il sogno degli italiani

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Giugno 2013
ethereum espande la capacita della blockchain del 25 decrypt
ethereum espande la capacita della blockchain del 25 decrypt

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Italiani, un popolo di navigatori, santi e poeti. Era vero una volta. Ora, sono un popolo di aspiranti imprenditori. Proprio così: il sogno del posto fisso ormai si è trasformato in una chimera inutile da inseguire. E la crisi spinge ad aguzzare l’ingegno. Così, sono sempre di più gli italiani che sono pronti a scommettere prima di tutto su se stessi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo un’indagine promossa dall’associazione Italia Startup in collaborazione con Human Highway, sono ben 300mila gli aspiranti imprenditori del Bel Paese. Il 13,7% aprirebbe un’attività nel settore servizi web, app e software (“un segno evidente delle potenzialità offerte dalle tecnologie digitali nella creazione di opportunità lavorative”, ha commentato Federico Barilli, segretario generale di Italia Startup), mentre il 21,9% preferirebbe scommettere sulla ristorazione e l’11% sul settore manifatturiero.

Tutti pronti a rimboccarsi le maniche e a non attendere più il classico ‘miracolo dal cielo’, quindi. Fatto sta che tra il dire e il fare, c’è di mezzo il mare. La mancanza di fondi, infatti, blocca l’iniziativa del 67,2% di loro, mentre il 30,4% teme il momento economico non favorevole e il 12,5% non ha trovato le persone giuste con cui metterlo in pratica.

LEGGI ANCHE ▷  Tom Hanks denuncia l'uso non autorizzato della sua immagine nella AI per truffare le persone

Avere un progetto ben definito in mente non basta.

Ma come sono stati individuati gli aspiranti imprenditori? Italia Startup ha chiesto a un campione di 947 persone come intenderebbero investire un’inaspettata eredità di 200.000 euro da un fantomatico zio d’America.

Le tre risposte che hanno ottenuto più consensi sono figlie della crisi economica: il 30,9% desidera avere la certezza della casa comprandone una. Il 23,2% intende pagare i debiti oppure il mutuo. Mentre il 20,9% sceglie la temporanea fuga di un viaggio o di una vacanza da sogno. Ma, al quarto posto, con il 18,8%, degli intervistati, si posizionano coloro che desiderano supportare un’iniziativa imprenditoriale: il 16,5% degli intervistati vorrebbe utilizzare i soldi per un proprio progetto imprenditoriale, mentre il 2,3% li impiegherebbe in un’impresa di amici e conoscenti.

Il principale modello di riferimento per il 31% di questi aspiranti imprenditori? Risposta fin troppo facile: è il self-made-man all’italiana alla Berlusconi o, se preferite, alla Briatore. Ma questo soprattutto per chi sogna di sfondare nel mondo commerciale. Per il 29% il modello è invece costituito dalle grandi famiglie imprenditoriali italiane, alla Agnelli pe rintenderci, che raccolgono preferenze soprattutto al Sud e nelle Isole e tra coloro più propensi a investire nella ristorazione (21,3%) o nel turismo (21,4%).

LEGGI ANCHE ▷  Andrea Crespi nominato Vice President Sales & Service di Hyundai Motor Europe

Last but not least: 1 giovane imprenditore su 4 è attratto dall’imprenditore dell’informatica e della new economy. Tra i nomi più citati ci sono (ovviamente) Bill Gates, Steve Jobs e Mark Zuckerberg. Il 70,9% di questi aspiranti imprenditori sono uomini e il 49,4% ha un’età compresa tra i 24 e i 35 anni, risiede in gran parte nel Nord (52,6%) e, se avesse a disposizione i 200mila euro dello zio d’America li investirebbe nel 29% dei casi nel settore dei Software/Servizi Web.

Come dire: la crisi non ci rovina i sogni:. Almeno quelli, resistono intatti. “Solo per 2 aspiranti imprenditori su 10 il momento economico sfavorevole è un limite – afferma Barilli – Per la maggior parte di loro, basterebbe trovare un adeguato finanziamento per creare una nuova realtà produttiva”.

Probabilmente, è questione di dare il la. O, più semplicemente, una chance. Vera, a tutti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Il futuro della intelligenza artificiale generativa: tra difesa e minaccia nella cybersecurity secondo Massimiliano Galvagna di Vectra AI
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.