Come illuminare bene la casa con la luce naturale: CoeLux si accende a Francoforte e sarà provata anche nella Metro di Milano
C’è qualcosa di più bello e caldo del godere della luce del sole dentro casa? Nel corso del Light+Building, la fiera dedicata all’architettura della luce di Francoforte è stato presentato un progetto del professor Paolo Di Trapani dell’Università dell’Insubria di Como denominato CoeLux che esaudisce proprio questo desiderio. Non più luci artificiali, ma quella del cielo anche tra le mura domestiche
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
In realtà, si tratta di una finta apertura nel soffitto che proietta all’interno una luce che imita alla perfezione i raggi del sole in un bel cielo blu.
Con CoeLux sembrerà di trovarsi all’aria aperta grazie all’uso sapiente dei led di ultima generazione che riproducono la luce solare e dei sistemi ottici capaci di direzionare i raggi.
Non solo: nel sistema proposto dal professor di Trapani, ci sono anche delle nano-tecnologie capaci di far sembrare ai nostri occhi, con un flusso di luce particolare, il cielo blu.
C’è già chi scommette su CoeLux. Un esempio? La Ue che vorrebbe incentivarne l’uso soprattutto nei Paesi nordici dove la mancanza di luce solareè un vero e proprio problema di salute, fisica e mantale. Sta di fatto che una delle prime applicazioni materiali sarà sperimentata in Italia, nella metropolitana milanese.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.