Come guadagnare soldi con Twitter: ecco come calcolare i dividendi che spetterebbero agli utenti

Twitter vola non solo online, ma anche in Borsa. Diversamente da quanto accaduto al titolo di Facebook, quello dell’uccellino blu dimostra di saperci fare anche nelle piazze finanziarie. Così, a nemmeno una settimana dall’inizio delle quotazioni a Wall Street, Twitter è valutato già il 73% in più del suo prezzo originario.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Quanto hanno potuto guadagnare, quindi, i piccoli azionisti che hanno puntato su una sua performance? Sicuramente belle cifre. Tant’è al Time hanno messo a punto un tool in grado di calcolare quanto tutti gli utenti di Twitter, vale a dire tutti coloro che, insieme, ne fanno la fortuna, sono stati importanti nella storia del social network. Questo, in base a numero di tweet e follower da cui poter derivare, poi, il corrispettivo in denaro che meriterebbero.
Il presidente Obama, seguendo questa logica, meriterebbe allora 5.163.863 milioni di dollari. L’algoritmo utilizzato dal Time, infatti, fa questo calcolo: 10.330, i tweet totali “cinguettati” dal presidente, diviso per i 2440 giorni di presenza sul network danno una media di 42 post giornalieri che moltiplicati per i suoi 39.498.049 followers danno un totale di potenziali visualizzazioni che superano quota 160milioni. Queste ultime vanno ricalcolate in una percentuale realistica di 2.766.611 “letture” e moltiplicate per 12,45 dollari, la quota stimata per ogni click.
Tra i vip nostrani, Jovanotti potrebbe chiedere un saldo di oltre 300mila dollari. Beppe Grillo 367mila dollari. E’ la somma che fa il totale, diceva Totò…
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.