Come guadagnare con Twitter: ecco la strategia di Stephen King

Twitter può vantare un altro account vip: è quello dello scrittore statunitense Stephen King. L’autore di fantascienza più famoso al mondo, autore di best seller come Shining, in 3 giorni di vita sul social dell’uccellino blu, ha già guadagnato ben 180.000 seguaci.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
L’account, per chi volesse seguirlo, è @Stephen King, anche se lo scrittore avrebbe preferito, almeno in un primo momento, @StephenKingAuthor. Fatto sta che questo nome poi è stato scartato perchè troppo lungo.
In ogni caso, anche King cede alla tentazione social. Ha scelto di sbarcare su Twitter anche se ha avvertito già i suoi fan che non aggiornerà spesso il suo stato: preferisce leggere e scrivere libri. E il 2014, per lui, sarà un anno ricco di novità sotto questo punto di vista. Viene da chiedersi, quindi, se lo sbarco su Twitter non sia più che altro un’azione di marketing. Fino alla prossima tentazione.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.