Come guadagnare con le app: in Italia giro d’affari da 25 miliardi

Le applicazioni, vale a dire i software applicativi, le app che troviamo sui nostri tablet e smartphone, generano un giro d’affari di oltre 25 miliardi di euro. Non certo una goccia nel mare se si pensa che il dato è stato ricavato in Italia, un Paese dove si punta ancora troppo poco sulla tecnologia.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Tanto è vera questa affermazione che il Politecnico di Milano, laddove è stata fatta la ricerca che svela il dato di cui sopra, si è anche calcolato che nel giro dei prossimi anni, il valore degli affari generato con le nuove app potrebbe addirittura quasi raddoppiare, fino ad arrivare alla quota di 40 miliardi.
Il valore aggiunto che dovrebbe permettere questo balzo in avanti si attende che lo dia l’“internet delle cose”, con il quale si intende l’estensione di internet al mondo degli oggetti e riguardante gli applicativi per farli dialogare in maniera intelligente. In Italia, potrebbero essere miliardi gli oggetti da connettere. Grazie a quella che si profetizza come la terza rivoluzione industriale.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.