Come guadagnare 50.000 dollari con un account Twitter, la storia del ricatto ai danno di Naoki Hiroshima

Social engineering: è questa la chiave per rubare le password sui social, a cominciare da Twitter.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Proprio in queste ore, sta facendo il giro del web la storia di Naoki Hiroshima, un informatico che è stato ricattato per il suo account costituito solo da @N. Si calcola che un account simile possa valere fino a 50.000 dollari.
Non ci credete? L’informatico racconta che nel 2007 aveva l’account con una sola lettera, per il quale ha ricevuto offerte per 50.000 dollari. Questo, fino a quando un hacker non gli ha sottratto il suo account GoDaddy e PayPal e ha cominciato a ricattarlo avendo nel mirino proprio il suo account Twitter.
Il tutto “usando alcune semplici tattiche di social engineering”. Ma c’è da dire che da quando si è verificata questa storia, GoDaddy ha pensato bene di cambiare le regole sulla sicurezza.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.