Come gestire i propri risparmi in modo facile e conveniente: CheBanca! lancia Risparmio Gestito

Stai cercando un modo semplice, pratico e conveniente che ti permetta di gestire i tuoi risparmi? CheBanca! – la banca retail del Gruppo Mediobanca – presenta Risparmio Gestito.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Questa nuova offerta risponde ai bisogni e alle esigenze dei clienti, che sempre più spesso ricercano soluzioni di risparmio flessibili, comprensibili e trasparenti.
Grazie a Risparmio Gestito è possibile accedere a una selezione di oltre 1800 Fondi Comuni d’investimento, in totale autonomia.
Hai paura di incontrare qualche difficoltà? CheBanca! pensa anche ai clienti meno esperti e mette a disposizione sul sito e sull’homebanking numerosi tool. Qualche esempio?
La mappa del risparmio, un’accurata selezione dei fondi inseriti in diverse macrocategorie posizionate in base all’orizzonte temporale e all’obiettivo di rischio/rendimento del fondo. A disposizione del cliente anche un video tutorial e il Dizionario dell’investitore, l’opzione Confronta fondi e una chat online per farsi seguire passo passo dagli operatori CheBanca.
Con il Risparmio Gestito è possibile scegliere tra diverse modalità di sottoscrizione: Versamento in unica soluzione (PIC) e Piano di Accumulo (PAC).
E’ possibile chiedere, in qualsiasi momento, il rimborso parziale o totale delle quote per entrambe le soluzioni di investimento. Sul sito, è inoltre disponibile un simulatore che permette di ricostruire l’andamento storico di un piano di risparmio su un fondo o più fondi (fino a 5) mostrando l’evoluzione nel tempo del fondo/portafoglio di fondi scelti e del capitale versato.
//
Non sai come acquistare i fondi? E’ semplicissimo! Se si ha già Conto Titoli CheBanca! basterà accedere alla sezione Investimenti e procedere alla ricerca di un fondo (per codice ISIN, per Casa di Investimento, impostando vari filtri a disposizione), o lasciarsi guidare selezionando i fondi che sono stati scelti e posizionati sulla Matrice del Risparmio.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Se invece non si è ancora titolari di Conto Titoli, è sufficiente sottoscrivere il prodotto collegandosi al sito chebanca.it., oppure recandosi in filiale o chiamando il Servizio Clienti.
Per accedere al Risparmio Gestito non è necessario avere un Conto Corrente, ma è sufficiente essere titolari di un Conto Titoli CheBanca!.
Pensi che tutta comodità possa costarti cara? Risparmio gestito è anche conveniente: fino al 30 giugno 2014 non ci sono costi di sottoscrizione, uscita o switch. L’unico costo? Si paga solo la commissione di gestione.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.