Come funzioneranno i robot? Con RoboEarth, la grande Rete Internet degli umanoidi

La rete che metterà in collegamento tutti i cervelli artificiali? Sarà presentata domani e si chiamerà RoboEarth. E’ il frutto di 4 anni di ricerche da parte di esperti tedeschi, olandesi e spagnoli sotto l’egida della Ue. Ma tanta fatica sarà ricompensata ben presto se si pensa che il sistema scovato è stato paragonato al world wide web.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
RoboEarth è basato su un’infrastruttura cloud alla quale i robot si collegano per effettuare l’upload dei dati e scaricare le informazioni pubblicate dagli altri robot. Quindi, ogni robot apprende dall’esperienza dei suoi simili sia per quanto riguarda gli oggetti che gli ambienti e le azioni.
Non sarà più necessario, quindi, programmarli ogni volta singolarmente.
Inutile dire che la presentazione di RoboEarth sarà un ulteriore passo verso i robot umanoidi che in un futuro nemmeno troppo lontano aiuteranno gli umani in tanti casi, dall’essere autosufficienti alle pulizie di casa.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.