Come funzioneranno i Google Glass: ecco tutte le novità

L’attesa si fa sempre più spasmodica: come funzioneranno i Google Glass, gli occhiali intelligenti che saranno messi in commercio nel 2014?
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Con il firmware XE7, è arrivato il primo nucleo del browser con cui navigheremo a colpo d’occhio. Proprio così. L’interfaccia, in parte, sarà controllabile con il touch pad inserito nell’asta degli occhiali, in parte lo si potrà comandare a voce o con i movimenti della testa.
Un’altra novità assai allettante, poi, sarà rappresentata dalla boutique delle app, laddove si potranno scaricare le varie applicazioni per far funzionare al meglio i nostri Google Glass secondo le nostre esigenze.
Al momento, non c’è un archivio delle app disponibili ma gli sviluppatori saranno aiutati proprio dalla boutique prossima ventura nel rilasciare software perfettamente compatibile grazie a nuove specifiche sugli strumenti di sviluppo (Adk, Sdk) e a un maggiore supporto per le app native.
Qualcuno l’ha interpretato come il segno che in futuro gli occhiali saranno un gadget destinato al mercato di massa: non resta che incrociare le dita.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.