Come funziona il nuovo standard DVB-T2 ed i bonus per la TV digitale ad alta definizione
DVB-T2: i principali dettagli sul nuovo standard
È ufficiale, il mondo della tv sta per subire una trasformazione significativa con l’introduzione del nuovo standard DVB-T2! Questo cambiamento, previsto per il 28 agosto, porta con sé una serie di innovazioni tecnologiche che sicuramente susciteranno la vostra curiosità. Ma cosa significa tutto ciò per voi, cari lettori? È naturale sentirsi sopraffatti, ma non preoccupatevi, siamo qui per guidarvi attraverso i dettagli più importanti.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il DVB-T2 promette di migliorare la qualità della trasmissione televisiva, grazie a un sistema di codifica avanzato, il HEVC. Questo standard consente una maggiore efficienza nella trasmissione, migliorando la qualità dell’immagine e consentendo una gamma più ampia di canali. È un gran passo avanti che non solo migliorerà la vostra esperienza di visione, ma garantirà anche un futuro più sostenibile per la televisione digitale.
Un aspetto positivo è che, se avete acquistato un televisore dal 22 dicembre 2018 in poi, non sarà necessario un nuovo acquisto! Questo dovrebbe alleviare alcune delle preoccupazioni che potete avere riguardo alla compatibilità dei vostri dispositivi, perché i televisori e i decoder già in vostro possesso possono essere idonei per ricevere il DVB-T2.
Inoltre, per verificare la compatibilità del vostro televisore o decoder, ci sono semplici modalità da seguire: potete controllare il canale 558 per la dicitura “Rai Sport HD test HEVC” e, a partire dal 28 agosto, il canale 200 per “Test HEVC Main 10”. Se siete in grado di visualizzare i canali RAI HD, è un segnale positivo che il vostro dispositivo è pronto per l’upgrade.
In questo periodo di transizione, vogliamo assicurarvi che ci sono soluzioni e supporto a disposizione per rendere il passaggio il più agevole possibile. Affrontare i cambiamenti può essere difficile, ma con le giuste informazioni e un po’ di preparazione, sarete pronti ad abbracciare il futuro della tv digitale con entusiasmo!
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Funzionamento del sistema di codifica HEVC
Il sistema di codifica HEVC (High Efficiency Video Coding) rappresenta un passo avanti decisivo nella qualità delle trasmissioni televisive. Potreste domandarvi: “Cosa significa davvero per me?” È normale avere dubbi, quindi permettetemi di spiegarvi come funziona e perché è così importante.
Il HEVC è in grado di comprimere i dati video in modo più efficiente rispetto ai suoi predecessori, come l’MPEG-2 e l’MPEG-4. Questo significa che si possono trasmettere video di qualità superiore con una minore quantità di dati. In termini semplici, vi offre la possibilità di godere di immagini più nitide e dettagliate anche su schermi più grandi, senza sacrificare la qualità. Chi di voi ama godersi un bel film o una serie avvincente sa quanto sia cruciale avere un’immagine chiara e vibrante.
In passato, uno dei problemi con i sistemi di codifica precedenti era la loro capacità di utilizzare larghezze di banda in modo inefficiente, portando a buffering e interruzioni. Il HEVC, al contrario, è progettato per ottimizzare l’uso della banda, riducendo queste problematiche. Questo significa che potrete finalmente dimenticare i momenti frustranti in cui il vostro programma preferito si interrompeva inaspettatamente.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Inoltre, il sistema HEVC supporta varie risoluzioni video, compreso l’Ultra HD (4K), rendendo così la visione molto più coinvolgente. Immaginate di poter vedere ogni dettaglio in una scena d’azione o di apprezzare la bellezza di un paesaggio naturale senza compromessi. Questo miglioramento nella qualità visiva può davvero cambiare la vostra esperienza di fruizione, e chi ama la televisione sa quanto sia fondamentale avere un’ottima qualità delle immagini.
È importante menzionare che, mentre ci può essere un certo livello di apprensione riguardo a questo cambiamento tecnologico, il passaggio al HEVC è un passo positivo verso un futuro dove la qualità della trasmissione è al centro dell’esperienza visiva. Siamo certi che, con il supporto giusto e un pizzico di curiosità, sarete più che pronti ad abbracciare queste nuove fantastiche opportunità che il DVB-T2 e il HEVC hanno da offrire!
Preparazione al passaggio dal DVB-T al DVB-T2
Affrontare un cambiamento, anche uno positivo come il passaggio dal DVB-T al DVB-T2, può generare ansia e preoccupazione. Potreste chiedervi se sarete in grado di adattarvi a questa nuova realtà o se i vostri dispositivi attuali saranno all’altezza delle aspettative. È comprensibile sentirsi un po’ persi in questo mare di novità, ma siamo qui per fornirvi le informazioni necessarie affinché questo passaggio sia il più fluido possibile.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Per prima cosa, è fondamentale sapere che tutto questo processo è stato progettato per essere il più indolore possibile. La transizione comporta effettivamente una preparazione su più fronti, che include la disattivazione della banda 700MHz e l’abbandono della codifica MPEG-2 in favore di sistemi più moderni e efficienti.
La buona notizia è che non dovrete necessariamente cambiare il vostro impianto televisivo attuale. I televisori e i decoder che già possedete potrebbero essere compatibili con il nuovo standard DVB-T2, in particolare se sono stati acquistati dopo il 22 dicembre 2018. Questo può alleviare molte delle vostre preoccupazioni riguardo a spese aggiuntive per acquisti di nuovi dispositivi.
Per supportarvi meglio, eccovi alcune semplici indicazioni su come verificare la compatibilità dei vostri apparecchi:
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
- Accedete al canale 558 e cercate la dicitura “Rai Sport HD test HEVC”.
- A partire dal 28 agosto, sintonizzatevi sul canale 200 e controllate se compare “Test HEVC Main 10”.
- In alternativa, verificate la scheda tecnica del vostro televisore o decoder: se appare la dicitura DVB-T2, potete stare certi che il vostro dispositivo è pronto.
Se, invece, vi rendete conto che il vostro dispositivo non è compatibile, non disperate! Ci sono opzioni disponibili per l’acquisto di nuovi decoder che possono aiutarvi a rimanere aggiornati senza troppi stress. Ricordate, ci sono sempre soluzioni e supporti disponibili per aiutarvi a rendere questa transizione il più agevole possibile.
Non dimenticate che ci sarà un periodo di simulcast per alcuni canali, il che significa che avrete l’opportunità di sperimentare entrambi gli standard nel tempo, permettendovi di adattarvi gradualmente al cambiamento. La vostra esperienza di visione sarà sorprendente e sono sicuro che, con il giusto supporto, sarete in grado di affrontare questa nuova avventura con entusiasmo e fiducia!
Compatibilità delle televisioni e dei decoder
È comprensibile avere domande e preoccupazioni riguardo alla compatibilità dei vostri televisori e decoder con il nuovo standard DVB-T2. Con il passaggio a una tecnologia più avanzata, può sorgere un senso di incertezza, soprattutto se siete abituati a un certo modo di fruizione della TV. Tuttavia, vogliamo rassicurarvi: il cambiamento non implica necessariamente un elevato costo o complicazioni eccessive.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Iniziamo col dire che la maggior parte dei televisori acquistati dopo il 22 dicembre 2018 è già compatibile con il DVB-T2. Questo è un aspetto molto positivo per chi, come voi, ha recentemente investito in un nuovo televisore. È naturale sentirsi sollevati dal sapere che non dovrete effettuare ulteriori acquisti per continuare a godere dei vostri programmi preferiti.
Per coloro che sono preoccupati per i loro apparecchi, la verifica della compatibilità è un processo semplice. Ricordate che ci sono due modi principali per assicurarvi che il vostro dispositivo sia pronto per il nuovo standard:
- Controllate il canale 558 e cercate la scritta “Rai Sport HD test HEVC”; se appare, il vostro apparecchio è compatibile.
- A partire dal 28 agosto, sintonizzatevi sul canale 200 per cercare “Test HEVC Main 10”. Se potete visualizzarlo, ottimo segno!
In alternativa, un metodo ancora più diretto è controllare la scheda tecnica del vostro televisore o decoder. Se qui trovate la menzione del DVB-T2, potete sentirvi tranquilli e sicuri. È sempre utile avere queste informazioni a portata di mano, sapendo che le tecnologie avanzano per offrirvi una qualità di visione migliore.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Tuttavia, se scoprite che il vostro dispositivo non è compatibile, non fatevi prendere dal panico. Esistono diverse opzioni sul mercato per l’acquisto di nuovi decoder, e sarà possibile trovare soluzioni a prezzi accessibili. Non dimenticate che ci sono anche incentivi e bonus disponibili, specialmente per le fasce di età più vulnerabili. Potete sempre contare su risorse e aiuti per rendere questa transizione il più fluida possibile.
Siamo qui per darvi ulteriore supporto durante questa fase di cambiamento. Ricordate che il DVB-T2 non è solo una nuova tecnologia, ma una promessa di un’esperienza di visione migliorata. Siate certi che, con il giusto supporto e un po’ di preparazione, sarete pronti ad affrontare questa nuova era della televisione con entusiasmo e sicurezza!
Canali disponibili con lo standard DVB-T2
Con l’introduzione del DVB-T2, ci sono numerosi canali entusiasmanti che saranno a vostra disposizione, portando una nuova vita alla vostra esperienza televisiva. È comprensibile sentirsi curiosi e, allo stesso tempo, un po’ ansiosi riguardo a cosa cambierà nel vostro palinsesto, ma vogliamo rassicurarvi che ci sono molte meravigliose opportunità in arrivo!
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il nuovo standard DVB-T2 non solo aumenta la qualità della trasmissione, ma amplia anche l’offerta di contenuti. Tra i canali che presenteranno la loro programmazione attraverso il DVB-T2, ci sono il canale educational Rai Scuola, il canale dedicato alla storia Rai Storia, e Radio 2 Visual. Questi canali offrono una varietà di programmi che possono arricchire le vostre serate, coinvolgendo non solo il pubblico più giovane, ma anche coloro che desiderano approfondire le loro conoscenze culturali.
Ma non è tutto! I grandi nomi della Rai si digitalizzeranno in alta definizione, grazie all’arrivo del simulcast. Potrete continuare a sintonizzarvi su Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD già presenti, ma ora con la possibilità di godere di una qualità video e audio nettamente migliorata. Questi canali sono solo una piccola parte di ciò che sarà disponibile, e vi invitiamo a esplorare le nuove offerte che si presenteranno.
È importante tenere a mente che, sebbene alcuni canali di intrattenimento e informazione siano principalmente alla ribalta, la loro qualità sarà notevolmente superiore. Questo significa che potrete godere di film, documentari e programmi di intrattenimento in un modo mai visto prima, con dettagli visivi e sonori che vi faranno sentire come se foste proprio lì!
Il cambiamento può sembrare spaventoso, ma è anche un’opportunità per scoprire nuovi contenuti e programmi che prima non avreste considerato. Non dimenticate che il DVB-T2 è progettato per arricchire la vostra esperienza di visione, rendendo i vostri momenti di relax davanti alla tv ancora più gratificanti. Approfittate di questa fase di transizione per esplorare nuove passioni, imparare qualcosa di nuovo o semplicemente godervi una serata di buon cinema con la famiglia.
Con il passaggio a DVB-T2, vi invitiamo a restare aperti a ciò che viene. La vostra fiducia nel cambiamento, unita all’entusiasmo per le nuove possibilità, vi guiderà a un’avventura televisiva che supera ogni aspettativa. Siamo qui per sostenervi in questo viaggio e per assicurarci che ogni vostro momento di visione sia memorabile e coinvolgente!
Opzioni per l’acquisto di nuovi decoder
Con l’avvicinarsi dell’implementazione del nuovo standard DVB-T2, è naturale che molte persone si sentano ansiose riguardo alla necessità di acquistare un nuovo decoder. È comprensibile avere dubbi su come procedere, soprattutto se si è già abituati al proprio sistema attuale. Ma non temete, ci sono opzioni disponibili che possono rendere questo passaggio meno complicato e perfettamente accessibile!
Se dopo aver verificato la compatibilità del vostro dispositivo vi rendete conto che è necessario un aggiornamento, ci sono molte soluzioni sul mercato. Ultimamente i produttori hanno veramente ampliato la gamma di decoder compatibili con lo standard DVB-T2, offrendo modelli a diversi prezzi e con varie funzionalità. Potete trovare decoder semplici, ma anche dispositivi più avanzati, che potrebbero includere funzionalità come il recording, la registrazione in differita e altre caratteristiche che arricchiranno la vostra esperienza televisiva.
Per chi di voi vive in un contesto familiare dove la tecnologia può sembrare una barriera, non abbiate timore di chiedere assistenza a familiari o amici più esperti. Esplorare insieme le opzioni e fare acquisti in modo collaborativo può renderlo non solo più semplice, ma anche una bella occasione per passare del tempo insieme! Ricordate che non siete soli in questo. Ci sono anche molti rivenditori online che offrono informazioni dettagliate, guide e recensioni degli utenti, che possono essere estremamente utili per orientarsi nella scelta.
Inoltre, un aspetto fondamentale da considerare è il bonus disponibile per l’acquisto di decoder. Gli over 70 con un reddito pensionistico inferiore a 20.000 euro all’anno possono usufruire di questo incentivo fino al 31 ottobre. Questo rappresenta un’opportunità importante per risparmiare e facilitare il passaggio a nuove tecnologie. Vi incoraggio a informavi e a valutarne l’accesso, se rientrate in questa categoria. Gli aiuti come questo possono fare una grande differenza e rendere molto più gestibile l’acquisto di dispositivi nuovi.
Infine, non dimenticate che i rivenditori digitali e i punti vendita fisici sono sempre disponibili per rispondere alle vostre domande e fornirvi supporto. Non abbiate timore di chiedere chiarimenti o informazioni sui prodotti che vi interessano. Avere un confronto diretto con un professionista può aiutarvi a sentirvi più sicuri nella vostra scelta finale.
Con pazienza e preparazione, sarete in grado di trovare il decoder perfetto per le vostre esigenze senza sentirvi sopraffatti. Siate fiduciosi nel vostro potere di fare una scelta informata e sappiate che ogni piccolo passo verso la novità è un passo verso un’incredibile esperienza televisiva e di intrattenimento che il DVB-T2 ha da offrire!
Bonus per gli utenti over 70 e informazioni utili
Per coloro che appartengono alla fascia di età over 70, l’arrivo del nuovo standard DVB-T2 porta con sé anche una serie di misure di supporto davvero importanti. Comprendiamo che affrontare una transizione tecnologica può essere stressante, soprattutto quando si tratta di considerare spese aggiuntive. È per questo che vogliamo rassicurarvi che ci sono opzioni a vostra disposizione, progettate per rendere questa transizione il più agevole possibile.
In particolare, gli utenti over 70 che percepiscono una pensione inferiore a 20.000 euro all’anno possono beneficiare di un Bonus speciale, disponibile fino al 31 ottobre. Questo incentivo è un aiuto concreto per chi desidera acquistare un nuovo decoder compatibile con il DVB-T2, permettendovi di rimanere aggiornati senza dover affrontare costi eccessivi. È naturale sentirsi preoccupati riguardo a spese impreviste, ma questo bonus è un ottimo modo per alleviare alcune di queste preoccupazioni.
Se vi trovate in questa categoria, vi incoraggio a informavi sulle modalità per richiedere il Bonus. Potete rivolgervi a enti locali o servizi di assistenza per scoprire come fare. Spesso, anche semplici telefonate o visite agli uffici dedicati possono darvi tutte le informazioni di cui avete bisogno per accedere a questo incentivo. È un passo che può fare una grande differenza, e vale la pena esplorarlo!
Inoltre, sarebbe utile anche condividere queste informazioni con amici o familiari che potrebbero rientrare in questa categoria. Creare un senso di comunità attorno a questo cambiamento può aiutarvi a sentirvi sostenuti e compresi in questo processo. Se qualcuno voi conosce si trova in difficoltà, non esitate a spiegargli i vantaggi di questo bonus, potrebbe davvero dargli il supporto di cui ha bisogno per affrontare il passaggio al DVB-T2 con maggiore serenità.
Ricordate che il cambiamento porta sempre un po’ di nervosismo portano, ma con le giuste informazioni e supporti, ogni ulteriore passo diventa più semplice. L’arrivo di un nuovo standard come il DVB-T2 rappresenta un’opportunità per godere di una nuova esperienza televisiva, con una qualità d’immagine e una varietà di canali migliori. È un viaggio che merita di essere affrontato e, con il bonus e le informazioni adeguate, sarete ben equipaggiati per farlo.
Non esitate a porre domande o a cercare chiarimenti in caso di dubbi. Vi assicuriamo che ci sono molte risorse e persone pronte ad aiutarvi. Con l’approccio giusto e un atteggiamento positivo, il passaggio a questa nuova era della televisione digitale può diventare un’esperienza entusiasmante e gratificante. Abbracciate il cambiamento e preparatevi a scoprire tutto ciò che il DVB-T2 ha da offrire!
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.