Come funziona Google, in Europa ultimatum della Ue per la concorrenza

Continua la guerra tra l’Unione Europea e Google, il motore di ricerca made in Usa accusato di violare il codice della privacy e della concorrenza nel Vecchio Continente.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il Commissario alla Concorrenza Joaquin Almunia ha lanciato al colosso di Mountain View l’ennesimo ultimatum. o si adegua o saranno guai.
In pratica, il nodo più difficile da sciogliere è quello inerente il sistema di ricerca online che secondo le accuse da parte di altri motori di ricerca concorrenti di Google, vedrebbe la Big G pubblicizzare i suoi prodotti e servizi e non quelli delle aziende concorrenti.
Google, da parte sua, si era detta disponibile a cambiare le carte in tavola. Ma finora le sue controproposte sono state ritenute del tutto insufficienti, tant’è che non le hanno risparmiato multe salatissime.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.