Come fare tanti soldi: boom in Borsa per Luxottica dopo l’accordo con Google per produrre i Google Glass

Google Glass arricchiscono Luxottica. L’azienda veneta ha stretto l’accordo con la Big G e si è aggiudicata la produzione degli occhiali a realtà aumentata che tutti attendono.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
E questo non è sfuggito agli investitori della Borsa di Milano che hanno spinto il titolo fino ad arrivare a circa 39 euro all’azione.
Ma più nello specifico, cosa prevede il patto stretto tra Google e Luxottica? Le due aziende formeranno una squadra di esperti che si dedicheranno a design, sviluppo, strumentazione e ingegneria dei prodotti Glass. La tecnologia Usa, insomma, dovrà a ndare a braccetto con il design e la moda italiana.
Un matrimonio perfetto, quindi. Ancora più avvalorato dal fatto che altri due marchi di proprietà più importanti del gruppo, Ray-Ban e Oakley, saranno oggetto della collaborazione con glass.
Andrea Guerra, amministratore delegato di Luxottica, in una intervista a Repubblica, non ha nascosto che per la sua azienda “l’ambizione è arrivare presto a 10 miliardi di ricavi”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.